I jeans sono un capo versatile e resistente che può essere utilizzato anche se usurato, perché è possibile cucirne pantaloncini o gonne. Molte donne sono interessate a come realizzare pantaloni alla zuava da soli, senza dover ricorrere ai servizi di un atelier. Il lavoro è abbastanza semplice, anche una sarta alle prime armi può eseguirlo. Si consiglia di scegliere prima il modello e di assistere alla masterclass.
Materiali e strumenti utilizzati
I pantaloni fatti a mano con vecchi jeans costeranno molto meno dei modelli già pronti in fabbrica. Il lavoro non richiederà molto tempo. Prima di iniziare, è necessario preparare i materiali e gli strumenti necessari:
- jeans consumati;
- metro a nastro;
- governate;
- gesso o un pezzo di sapone appuntito;
- forbici;
- fili di denim;
- aghi, spilli;
- macchina da cucire;
- materiali decorativi, a seconda del modello scelto per i pantaloni.
Per decidere come realizzare dei pantaloni alla zuava moderni e comodi, è necessario valutare le caratteristiche dei jeans originali. Pantaloni troppo larghi creeranno un effetto "bagnato". È inoltre consigliabile evitare jeans elasticizzati, poiché il taglio risulterà antiestetico a causa dei fili elastici sporgenti. È meglio realizzare dei comodi pantaloni da jogging con i classici jeans, il cui tessuto è composto da puro cotone. Dovrebbero essere interi sopra le ginocchia.
Preparazione preliminare del prodotto per la rilavorazione
Prima di tagliare, è necessario scegliere il modello. Se la lunghezza del prodotto è sopra o al ginocchio, si tratterà di bermuda. La lunghezza sotto le rotule è tipica dei pantaloni alla zuava.
Se i jeans sono nuovi, si consiglia di lavarli prima in lavatrice. Dopo il lavaggio in acqua calda, il tessuto si restringerà leggermente, il che permetterà di tagliarlo correttamente. Prima di apportare modifiche, i pantaloni devono essere stirati.
Si indossano i jeans e si stima la lunghezza tenendo conto dell'orlo e della cucitura; questo parametro viene segnato con il gesso. Ora bisogna segnare un risvolto su ciascuna gamba. La sua larghezza dipende dal modello scelto, ad esempio 4 cm. Si misura la larghezza del risvolto partendo dalla linea tracciata e si tracciano altre due linee. Il risultato: tre linee tracciate con il gesso su ciascuna gamba.
Le sfumature della determinazione della lunghezza dei pantaloni a seconda del metodo di lavorazione dei bordi:
- Se si desidera semplicemente orlare i bordi nel modo classico, lasciare circa 2 cm per l'orlo.
- Per creare risvolti o pieghe più ampie sui pantaloni, aggiungere circa 7 cm di tessuto alla lunghezza desiderata delle gambe.
- Quando si creano le frange, bisogna considerare che la lunghezza effettiva delle gambe sarà più corta. Pertanto, quando si tagliano i pantaloni, è necessario arretrare di un paio di centimetri rispetto alla linea principale.
È meglio misurare la lunghezza utilizzando i pantaloni finiti.
Per prima cosa, taglia una gamba. Piega le gambe con la parte anteriore verso l'interno, allinea i bordi della cintura e le cuciture, segna con il gesso e taglia la seconda gamba.

Algoritmo di azioni in base al tipo di jeans
Sia i jeans da uomo che quelli da donna vengono rifatti secondo lo stesso schema. Per gli uomini, però, è consigliabile optare per jeans larghi. Un'altra sfumatura riguarda le decorazioni. I pantaloni da donna possono essere decorati con strass, perline o pizzo. Per il modello da uomo, è preferibile un minimo di decorazioni. Bastano pochi tagli e qualche graffio. I pantaloni cropped possono essere decorati con toppe con scritte, catene metalliche, borchie e bottoni.
Dopo aver deciso stile e lunghezza, è il momento di procedere direttamente alla produzione dei pantaloni cropped. Le fasi principali:
- Il denim viene tagliato lungo la linea inferiore usando un righello. È meglio farlo su una superficie piana. Gli scarti di denim non vanno buttati via, saranno utili per realizzare i risvolti.
- Dalle parti tagliate, si ricavano 2 strisce della larghezza desiderata, ad esempio 4,5 cm. Si aggiungono 2-2,5 cm di margine. La larghezza risultante è pari a 6,5-7 cm. La lunghezza di ciascuna striscia rimane uguale alla circonferenza dei pantaloni.
- La striscia viene applicata con il lato anteriore contro quello posteriore, seguendo le cuciture laterali. La cucitura viene eseguita a punto dritto e stirata separatamente.
- Poi il polsino viene rivoltato e stirato.
- Segnare la linea dell'orlo (4,5 cm) e imbastire.
- Non resta che rifinire i polsini con un bel punto a una distanza di 0,5–1 cm dal bordo.
Come realizzare dei pantaloni alla zuava con vecchi jeans affusolati è una questione più complicata. Per farlo, è necessario strappare le cuciture laterali fino a metà coscia dei pantaloni cropped. Non resta che allargare i bordi e cucire degli inserti triangolari. Le donne possono realizzare un modello originale per i pantaloni alla zuava utilizzando altri tipi di tessuto, come il pizzo.


Lavorazione dei bordi e decorazione aggiuntiva
Se non vuoi preoccuparti dei risvolti, puoi fare delle pieghe. Procedimento passo passo:
- Dopo aver segnato la linea di lunghezza dei futuri pantaloni, tracciare un'altra linea sotto di essa, a una distanza di 3–5 cm.
- Il denim in eccesso viene tagliato.
- L'orlo viene ripiegato, stirato e cucito con un punto di fissaggio.
- La frangia sul taglio può essere lasciata o nascosta girando nuovamente il bordo durante la cucitura.
Un bordo pulito si ottiene lavorando il capo preservando la cucitura originale, soprattutto se presenta graffi o ricami. Algoritmo di azioni:
- La linea di finitura viene tagliata, lasciando un margine di 1,5 cm.
- Il risvolto è allineato al bordo tagliato della gamba del pantalone, dritto contro dritto.
- Imbastiscono, tracciando una linea il più vicino possibile al bordo dell'orlo di fabbrica, e poi cuciono.
- I bordi dei tagli vengono lavorati con un overlock o un punto zigzag. È possibile sorfilarli manualmente.
- L'orlo è risvoltato. Il margine è stirato, piegato verso l'alto.
- Il margine viene cucito con una linea di rifinitura che si abbina alla cucitura o che dista 1-2 mm l'una dall'altra. È possibile utilizzare fili invisibili che si mimetizzano con il denim o fili a contrasto.




Un look moderno e leggermente vissuto può essere conferito ai pantaloni da jogging in denim aggiungendo delle frange lungo il bordo inferiore. Il denim è perfetto per questo. Per farlo, taglia i jeans e sfilaccia semplicemente il bordo con carta vetrata o una grattugia. Puoi anche rimuovere i fili incrociati e poi lavare i pantaloni in lavatrice. Il bordo inferiore può essere decorato con un cordoncino, attraverso il quale far passare il nastro. Anche i rivetti a vite saranno bellissimi.
Tagli decorativi, fori e abrasioni sui prodotti in denim non passano mai di moda. Si adattano armoniosamente sia ai look maschili che a quelli femminili. Per creare i fori, avrai bisogno di un taglierino o di forbici affilate. Se strofini i bordi dei fori con carta vetrata, otterrai delle frange. Puoi lavorare i bordi delle tasche e le cuciture dei pantaloni con un abrasivo fine per creare abrasioni alla moda. Per conferire al prodotto un aspetto più femminile, puoi cucire inserti traforati in guipure di qualsiasi tonalità ai fori all'interno.
Esistono colori acrilici speciali per tessuti che non si sbiadiscono dopo il lavaggio. I motivi possono essere applicati ai pantaloni con uno stencil o a mano. Schizzi colorati e caotici sono bellissimi. Il bianco viene utilizzato per evidenziare singole aree del tessuto.
I pantaloni alla zuava da donna in jeans lasciano spazio alla fantasia in termini di decorazioni. Le fashioniste possono completare i pantaloni cropped fatti in casa con strass glamour, perline colorate e paillettes scintillanti. Di solito, questi elementi decorano tasche, cuciture e polsini dei pantaloni alla zuava. L'importante è non esagerare. Anche toppe e ricami già pronti aiuteranno a trasformare rapidamente il capo.
Decorazioni aggiuntive create con ispirazione renderanno i pantaloni da jogging fatti a mano in jeans un capo davvero unico. Il processo creativo non richiede le competenze di uno stilista. Basta dare sfogo alla propria fantasia e non esagerare.
Video













