Nella scelta dei capi per il guardaroba maschile, è importante prestare attenzione a capi multifunzionali che consentano di creare diverse varianti di look alla moda. Linee rigorose e silhouette pulite sono le principali tendenze della stagione. È importante apparire presentabili, quindi l'abbigliamento maschile dovrebbe avere un taglio impeccabile, dimostrando il gusto del proprietario. Non è necessario spendere una parte significativa del budget per l'acquisto di abbigliamento firmato se ci si può accontentare di un set base di capi di qualità.
Articoli essenziali per il guardaroba
La base è composta da elementi color pastello con un numero limitato di stampe. Se un uomo ricopre una posizione elevata, ha bisogno di circa 10 camicie, ma per una persona che svolge una professione creativa, il loro numero si riduce a 2. Ognuno decide autonomamente di quanti capi ha bisogno nel guardaroba, anche se l'abbigliamento maschile elegante plasma il credo di vita del proprietario.
Articoli essenziali per il guardaroba:
- un abito nero, acciaio o blu. Il guardaroba dovrebbe includere un abito monopetto realizzato in tessuto di alta qualità;
- diverse camicie semplici. Avrai bisogno anche di una camicia bianca o a quadri. Chi non lavora in ufficio può includere una camicia di jeans chiara come base;
- T-shirt dai colori tenui. Le t-shirt dal taglio dritto si abbinano bene a giacche, cardigan e camicie;
- pullover - si consiglia di scegliere modelli di alta qualità che si abbinino a una camicia o una t-shirt;
- Un dolcevita si indossa sotto jeans o pantaloni dritti. I modelli color ciliegia, acciaio e cioccolato sono spettacolari;
- una cravatta - viene scelta in abbinamento all'abito, tutto dipende dall'occupazione del proprietario;
- Giacca formale o sportiva. La giacca è realizzata in un materiale resistente, e la sua lunghezza e il suo stile sottolineano lo status dell'uomo;
- cappotto cioccolato o beige;
- cintura costosa nei toni del marrone e del nero;
- classici stivali e scarpe neri.
Se l'immagine è monocromatica, diluitela con un accento accattivante. Per farlo, scegliete una sciarpa dai colori vivaci, una cintura larga e occhiali con una montatura spettacolare, in linea con le tendenze della prossima stagione.
L'abbigliamento da club per uomo prevede pantaloni affusolati con una giacca aderente. La palette di colori non è necessariamente pastello, ma è consentito sperimentare con tonalità vivaci di viola, verde e blu.
Per ogni giorno
Tutti i capi del guardaroba quotidiano dovrebbero essere realizzati con materiali di alta qualità che permettano di sentirsi a proprio agio. L'immagine è strettamente intrecciata con lo stile urbano, che nega il concetto di classico.
I componenti di base sono:
- Camicie ampie. Se nella versione da ufficio si evitano i colori vivaci, l'uso di fantasie e colori sgargianti è ben accetto. Le camicie si indossano con pantaloni alla zuava, jeans e pantaloni;
- I jeans si abbinano a t-shirt o giacche. Sono richiesti modelli in tonalità acciaio, nero e marrone scuro. I jeans si distinguono per la loro versatilità e sono considerati un capo d'abbigliamento maschile per il tempo libero;
- Pantaloni in lino e cotone. I pantaloni realizzati con materiali naturali sostituiranno i jeans durante le vacanze estive;
- felpa – unisce la praticità di un maglione e di una felpa con cappuccio. Grazie alla diversa struttura e fodera, può essere utilizzata non solo per l'uso quotidiano, ma anche per le occasioni speciali. I modelli con cappuccio sono pratici e permettono di fare a meno del cappello;
- Maglioni in tonalità tenui. Scegli modelli con cerniere, scollature aperte e chiuse.
Sebbene le giacche siano considerate un capo essenziale per l'ufficio, è stata sviluppata una linea di modelli per la vita quotidiana. Nell'abbigliamento maschile, è consentito abbinare le giacche a jeans, t-shirt e camicie.
Per lo sport
L'abbigliamento sportivo è scelto non solo dai giovani, ma anche dagli uomini più rispettabili. La scelta non si limita a tute e scarpe da ginnastica: i produttori offrono una vasta gamma di giacche a vento, giacche, piumini, camicie, pullover e jeans. Le principali differenze di questi capi sono la praticità, la funzionalità e la possibilità di vestirsi a più strati. I completi sportivi sono realizzati con materiali naturali ad alta traspirabilità.
Opzioni per creare un guardaroba sportivo:
- un piumino dallo stile sportivo è abbinato ad un abito da lavoro;
- in inverno è consentito indossare le scarpe da ginnastica sotto un abito e un cappotto elegante;
- pantaloni neri con maglione sono completati da un vistoso gilet sportivo;
- Sono di moda le tute dai colori tenui e sono ben accette anche le aggiunte di colori vivaci negli abiti monocromatici.
L'abbigliamento sportivo da uomo dovrebbe prevedere una maglia ampia e pantaloni dal taglio dritto. L'effetto grafico si ottiene utilizzando cerniere, strisce, allacciature, scritte, disegni e cuciture esterne pronunciate.
Per la celebrazione
Se la serata di gala non prevede particolari requisiti di abbigliamento, scegliete l'opzione classica: un abito da sera. La scritta "white tie" sull'invito indica il dress code: frac; se nell'angolo in basso a destra è scritto "black tie", è consigliabile indossare uno smoking.
- un abito da sera viene scelto in toni scuri, con camicia bianca e cravatta in una tavolozza tenue;
- Il frac ha maniche strette e falde posteriori allungate. Il colore di questo abito è esclusivamente nero. Il frac è completato da un gilet bianco con papillon. Il gilet deve essere abbottonato con tre bottoni. Il frac si abbina bene a costose scarpe stringate in pelle;
- Gli smoking sono giacche monopetto o doppiopetto in tessuto nero. Le tasche servono come decorazione, spesso svolgendo una funzione decorativa; questa regola non si applica agli scomparti per il portasigarette o il portafoglio. Lo smoking si indossa con pantaloni scuri dritti, una camicia bianca di cotone o lino e un papillon. Al posto della cintura, si usa un nastro di raso nei toni del vino, del lampone o del cremisi.
Quando un uomo è invitato a un matrimonio, è meglio scegliere un abito che non assomigli all'abito dello sposo. La somiglianza sembrerà inappropriata e rovinerà l'intero evento. L'abbigliamento maschile per le feste è consentito in modo più informale, ovvero si possono abbinare pantaloni scuri con una giacca sotto un dolcevita dai colori vivaci.
Ufficio
Esistono stili di abbigliamento maschile che non hanno perso la loro attualità da molti anni. L'immagine da ufficio presuppone completi realizzati con materiali di alta qualità e linee dritte. Sono di moda abiti laconici in toni tenui, cardigan, inserti in velluto e accessori rigorosi.
Nozioni fondamentali sullo stile aziendale:
- Diversi abiti adatti alla situazione. Il nero rimane un colore tabù, si consiglia di scegliere abiti maschili alla moda nelle tonalità acciaio, beige, cioccolato e blu tenue. Abiti con una striscia sottile o a quadri sono molto richiesti;
- Almeno 10 camicie. Il colore delle camicie dovrebbe essere di una tonalità più chiara rispetto all'abito. È preferibile scegliere modelli monocolore, a volte sono ammesse righe o quadri quasi invisibili. I polsini e il colletto dovrebbero essere visibili a non più di 1,5 cm dai polsini della giacca;
- La cravatta viene scelta più scura della camicia. Il nodo è fatto secondo le tendenze della moda e il bordo inferiore della cravatta dovrebbe toccare la cintura.
La composizione è completata da accessori costosi: una cintura firmata, un orologio, un organizer, una valigetta. L'immagine creata stupisce per la sua eleganza, il concetto di pretenziosità le è estraneo.
Capispalla
Nella scelta dei capispalla bisogna attenersi ai principi del minimalismo, cioè preferire modelli rigorosi in colori scuri.
Stili popolari:
- Un bomber da uomo è un capo cool se si preferisce un modello in pelle. Esistono varianti in cashmere, nylon e seta. Inizialmente, questi giubbotti erano pensati per proteggere i piloti dalle intemperie, conquistando gradualmente molti fan. Si abbinano bene a pantaloni sportivi, jeans, camicie e t-shirt;
- Trench – per uno stile da ufficio più formale. Questo cappotto si abbina a qualsiasi abito, i colori pastello e scuri sono molto richiesti;
- un cappotto di lana è una scelta classica, che unisce la comodità alla laconicità dell'immagine di un uomo d'affari;
- cappotto lungo - il modello è richiesto per la sua praticità, si adatta sia allo stile sportivo che a quello da ufficio;
- Piumino con fodera calda. Utilizzabile per tutti i giorni, trattiene bene il calore.
Una scelta universale sarebbe un anorak o una giacca lunga in tessuto spesso. Il modello è indossato non solo in inverno, ma anche in primavera. Se in inverno è consigliabile indossare un maglione sotto l'anorak, con il caldo è sufficiente una camicia.
A cosa fare attenzione nella scelta
Gli uomini dovrebbero imparare a scegliere i capi essenziali per il proprio guardaroba senza affidarsi al parere degli altri. La voglia di scegliere autonomamente diversi completi li aiuterà a orientarsi tra le offerte dei marchi di moda.
Consigli chiave per la scelta dei capi del guardaroba:
- È un errore affidarsi alle novità alla moda. Dovresti scegliere i vestiti in base alla tua figura e alla tua fascia d'età. Abiti giovanili sono ridicoli su un uomo di un'età rispettabile;
- Dovresti iniziare a cercare articoli analoghi a quelli di marca. Non hai bisogno di spendere i tuoi risparmi per un abito di un marchio noto se puoi trovarne uno simile a un prezzo inferiore;
- Scegli diversi completi a seconda dell'occasione. Per l'ufficio, scegli diversi capi basici e rigorosi, mentre per le passeggiate, scegli capi comodi dallo stile quotidiano.
Se hai difficoltà a comporre il tuo guardaroba, contatta uno stilista per chiarimenti. Un professionista ti aiuterà a scegliere capi multifunzionali di base e a creare diversi set universali.
Video

























































