La versatilità del nero in un guardaroba è ben nota. Tutto dipende dal gioco di sfumature, dall'uso di stili e materiali. Gli abiti neri, sia monocromatici che abbinati ad altre tonalità, contribuiranno a creare un look ideale. La palette di colori aggiunge grazia a top in pizzo e abiti prendisole, dona un tocco di eleganza ai tailleur classici, brilla delicatamente sugli abiti in velluto, trasformando la proprietaria in una regina.
Significato nella cultura dei diversi paesi
Fin dall'antichità il nero è stato associato ad eventi negativi, ma in alcuni paesi era associato a rituali magici:
- Nel Medioevo era associato alla distruzione, alla malattia e alla morte;
- I testi biblici affermano che la natura umana non può disonorare tutto ciò che è stato creato da Dio. I pittori di icone usavano i toni più scuri per raffigurare la tomba e le porte dell'inferno. I monaci dovevano rinunciare a tutto ciò che era terreno e indossare una tonaca nera a testimonianza della fragilità del mondo;
- I popoli africani trattavano con riverenza il nero, considerato la personificazione delle nubi temporalesche. Pregando il cielo per la pioggia, portavano animali neri all'altare;
- La filosofia indiana considerava l'oscurità l'opposto della luce abbagliante del giorno, associandola a un'essenza oscura e malvagia.
- Gli antichi trattati giapponesi associavano il colore nero alla tristezza;
- La cultura orientale privilegia il colore nero perché riflette la potenza della terra, associandolo al principio femminile che dà vita a tutte le cose.
Ogni tonalità risalta su uno sfondo nero, giocando con nuove sfaccettature. È associato a tristezza, vuoto e freddezza, mancanza di calore e luce. Ma nell'Europa moderna è diventato simbolo di status, eleganza e benessere. Indossarlo nel guardaroba promette prosperità, amore e pace.
Se si crea un guardaroba di capi scuri basici, questi rimarranno alla moda indipendentemente da limiti di età o tendenze. Stanno bene con una semplice collana di perle o stivali pesanti. Tuttavia, c'è un "ma": una tonalità di nero scelta male può far sembrare più vecchi. Il problema si risolve facilmente con l'aiuto di vari accessori.




Immagine spettacolare
Le fashioniste sanno come creare un guardaroba basic in modo che il nero si abbini ad altri capi. Ha diversi vantaggi:
- ti fa sembrare visivamente più snello;
- è pratico da indossare;
- adatto per qualsiasi occasione speciale;
- Si abbina a tutte le tonalità.
Anche se una ragazza ha problemi di pelle, cosa considerata inaccettabile quando si scelgono abiti neri, è possibile distogliere l'attenzione con lo stile e i gioielli giusti.
Segreti per la pianificazione del guardaroba:
- Sono di grande effetto gli abiti neri con taglio asimmetrico o inserti in pizzo;
- Puoi scegliere diversi colletti o sciarpe dai colori vivaci da abbinare alla camicetta. Si abbina bene con l'arancione, il cremisi, il blu o il verde;
- Una camicetta scura può essere indossata con pantaloni attillati o larghi nei toni del nocciola, del turchese o del corallo.
Abbinando il nero a capi di diverse tonalità, si ottiene un look completamente nuovo. Sperimentando, si può creare un set di capi basic e scegliere un abito elegante per le uscite serali. Quando si va a fare shopping per nuovi abiti, è consigliabile scegliere modelli realizzati solo con materiali costosi. L'economicità è immediatamente visibile e semplifica l'immagine.
A seconda del tipo di abbigliamento indossato da un uomo di colore, si può giudicare la sua visione del mondo. Un uomo in abito formale è associato a solidità e potere, mentre jeans scuri abbinati a una giacca di pelle creano l'immagine di un macho brutale.
Ogni giorno
Per un look casual, gli articoli neri sono perfetti. L'impressione generale di una persona dipende dal successo della combinazione. Per il lavoro in ufficio si indossano con abiti dai colori pastello, per gli incontri con gli amici si arricchiscono di dettagli vivaci.
Elementi universali:
- Cardigan. Abbinabile a qualsiasi colore. Completa armoniosamente un look casual, anche con un abito da sera scarlatto o blu;
- Giacca. Usata per creare uno stile urbano con una t-shirt e jeans skinny. Sta bene anche con jeans classici, gonne skinny o abiti fluidi;
- Cappotto. Una soluzione pratica per le uscite quotidiane, si abbina bene a vestiti e scarpe di qualsiasi stile. Una sciarpa color scarlatto o canarino è un accessorio di colore.
Nelle giornate più fredde, abbinate dolcevita e collant neri a gonne o pantaloni dai toni intensi. Se non volete indossare jeans e pantaloni, potete sostituirli con un abito semplice. L'abito si indossa da solo, ma anche con cardigan o dolcevita.
Il color mirtillo è un colore che si sceglie al posto del nero se si avvicina un appuntamento romantico. Si abbina bene con il ciliegia, l'amaranto, il sabbia o l'arancione. Questa combinazione suggerisce un trucco serale più intenso.



Attività commerciale
Lo stile business prevede l'uso di un tailleur, una gonna formale, un tubino e scarpe con un piccolo tacco. Gli abiti scuri in tessuti pregiati hanno sempre ispirato rispetto e contribuito a concludere affari proficui. Con cosa abbinare gli abiti da lavoro per non violare le regole del dress code? Un look monocromatico risulta troppo noioso, quindi è opportuno familiarizzare con le regole del suo abbinamento:
- Per ammorbidire la percezione dell'immagine, saranno utili tocchi di lilla, blu, rosa o azzurro;
- Le tonalità più tenui si abbinano bene alla tavolozza pastello;
- L'abbinamento del nero e del marrone negli abiti da lavoro attenua l'aggressività del primo tono, mentre le sfumature di grigio aggiungono anche morbidezza;
- La tavolozza in bianco e nero è troppo formale, ma riesce a creare un look conservativo.
Di fronte al dilemma di quale colore abbinare a un abito formale nero, vale la pena attenersi ad alcune regole. Solo tre colori base sono ben accetti nel guardaroba di un uomo d'affari: bianco, grigio e nero. Altre tonalità vengono sapientemente integrate nella palette di colori designata, cercando di non sovraccaricare l'immagine con dettagli troppo vivaci.
Per gli uomini, l'abbigliamento business nero è rappresentato da abiti scelti in base allo scopo futuro. Questi abiti non sono consigliati per essere indossati sempre al lavoro, ma solo per occasioni speciali o incontri con partner commerciali.




Sera
Noto per la sua eleganza, il nero è molto richiesto per gli abiti da sera. Gli abiti al ginocchio sono al culmine della popolarità in questa stagione, con maniche e inserti decorativi in un altro materiale. Abiti aderenti neri per ragazze daranno un tocco di stravaganza, mentre le gonne fluide con volant creeranno un'atmosfera giocosa.
Scegliere una palette per un look da sera:
- L'uso del bianco e del nero negli abiti da sera conferisce un aspetto solenne. La combinazione classica è adatta agli eventi ufficiali e metterà in risalto la bellezza del proprietario;
- Un tandem con il rosso si sposa bene con il nero, sta particolarmente bene sulle brune decise, ma questa combinazione raramente si addice agli uomini;
- Le combinazioni di blu e nero sono considerate pesanti. Per una serata fuori, si consiglia di scegliere un outfit in una palette ricca e di aggiungere accenti scuri sullo scollo o lungo il bordo dell'abito. Yves Saint Laurent ha giocato magistralmente con queste combinazioni;
- Gli abiti con inserti rosa o beige emanano tenerezza e romanticismo;
- Gli abiti neri e verdi sono un'idea festosa e fresca. Impossibile immaginare un'opzione migliore per Capodanno o per qualsiasi altra ricorrenza.
Gli stilisti sperimentano con le texture quando cuciono abiti da sera. Creano una silhouette delicata di modelli in organza o chiffon, mentre gli abiti in velluto o velluto appaiono lussuosi e regali. Non tutte le ragazze oseranno indossare modelli in pizzo, ma creano un'incredibile aura di eleganza e perfezione.





A chi è adatto?
Molte persone preferiscono le tonalità scure nel loro guardaroba, indipendentemente da chi si adatti al nero. Gli abiti in bianco e nero enfatizzano la bellezza fredda di una donna dai capelli scuri con occhi neri o azzurri. Nel guardaroba delle donne dai capelli castani e biondi, invece, dovrebbero esserci meno dettagli scuri; si dovrebbe optare per una palette di colori più tenue.
La palette scura si adatta alle donne fortunate con un incarnato perfetto che non escono senza un trucco accurato. È fortemente sconsigliato indossare abiti scuri in caso di rughe e altri inestetismi: il colore li metterà in risalto e qualsiasi difetto verrà amplificato visivamente.
Se una donna è un "topo grigio" nella vita, è meglio scegliere una palette di colori diversa: il nero favorisce le persone decise. Il carisma sarà aggiunto dalle combinazioni di nero-marrone e viola-nero negli abiti.



Come scegliere gli accessori
Qualsiasi accessorio è appropriato per un abito nero. Anche se la scelta classica - un filo di perle per un abito da sera - sarà sempre d'aiuto per una fashionista. Vengono utilizzati anche gioielli in platino, oro e argento. Accessori troppo voluminosi "attirano" l'attenzione.
Le decorazioni fatte a mano sono ammesse per ravvivare il colore nero degli abiti. È molto facile realizzare rose o fiocchi con nastro di raso viola o verde smeraldo, fissandoli con degli spilli.
Cinture e fasce in vernice saranno un'aggiunta di stile. Gli accessori possono richiamare la palette dell'outfit o avere un colore a contrasto. Scegliete con cura una montatura scura per gli occhiali: non sta bene a tutti, ma un accessorio scelto con cura creerà l'effetto desiderato.
Il nero rimarrà sicuramente di moda a lungo. È universale, non troverete un'opzione migliore per un look da ufficio o da sera. Con il suo aiuto, potete creare un look rilassato o austero allo stesso tempo e, abbinato a gioielli, acquisire un fascino regale.
Video
https://youtu.be/A8XTe_7vXng

 
                                    





































