I prodotti cinesi hanno una reputazione ambigua. Tuttavia, come dimostra la pratica, i marchi di fama mondiale si affidano sempre di più ai produttori del Celeste Impero, grazie al costante aumento del livello di qualità in questo Paese. Oggi, l'abbigliamento proveniente dalla Cina ha guadagnato popolarità tra gli acquirenti nel nostro Paese e all'estero, e ci sono ragioni oggettive per questo.
Motivi della popolarità e della qualità
Per molto tempo, in tutto il mondo si è diffuso uno stereotipo sulla qualità relativamente bassa dei prodotti cinesi. Tuttavia, oggi molte aziende locali producono abbigliamento di qualità, in conformità con gli attuali standard di qualità e sicurezza. Quando si collabora con un produttore cinese, è importante sceglierne uno serio e affidabile. Ci sono diversi motivi per cui dovresti affidarti a un produttore del Celeste Impero:
- ricca base di materie prime per tessuti;
- utilizzo di tecnologie moderne per la produzione, la lavorazione dei tessuti e la cucitura dei prodotti finiti;
- tessuti e prodotti tessili di alta qualità;
- ampia gamma di prodotti finiti;
- prezzo basso dovuto agli elevati volumi di produzione e alla manodopera a basso costo;
- la possibilità di effettuare acquisti all'ingrosso redditizi di qualsiasi categoria di beni;
- metodi di consegna convenienti in qualsiasi paese.
Un importante argomento a favore della scelta di offerte provenienti dal Celeste Impero negli ultimi anni è stato il costante miglioramento della qualità dei prodotti. Oltre ai marchi di fama mondiale che stanno trasferendo i loro impianti di produzione in questo Paese, meritano attenzione anche le piccole imprese locali. Molte di esse hanno adottato standard qualitativi paneuropei e oggi non sono inferiori ai prodotti occidentali più costosi. La combinazione di questi fattori ci permette di considerare il leader del mercato asiatico l'importatore ideale per qualsiasi assortimento e fascia di prezzo. Uno dei vantaggi dell'acquisto di prodotti realizzati in Cina è l'ampia gamma di prodotti disponibili nei negozi online: puoi effettuare un acquisto senza uscire di casa, semplicemente andando sul sito web che preferisci. Allo stesso tempo, c'è un certo rischio: se ci si imbatte in un produttore o fornitore senza scrupoli, si può acquistare un articolo di bassa qualità o addirittura diventare vittima di una frode. Pertanto, quando si sceglie un prodotto di questo tipo, è opportuno familiarizzare inizialmente con le sue caratteristiche.
Tessuti
L'industria leggera di questo paese ha una sua storia: gli abiti dell'antica Cina si distinguevano per la ricchezza dei tessuti: per lungo tempo solo lì si conosceva l'esistenza della seta. Oggi non c'è più bisogno di un uso frequente di un materiale così costoso, quindi la produzione di altri tessuti di alta qualità si sta sviluppando nel paese. Per questo motivo, molti produttori nazionali acquistano materie prime in questo paese: il rapporto qualità-prezzo è oggi ottimale.
Per la produzione di abbigliamento, vengono utilizzati principalmente tessuti naturali, come cotone e lana, e tessuti sintetici più pratici. Il secondo gruppo comprende poliestere, polipropilene ed elastan. Anche i seguenti tessuti vengono utilizzati per la produzione di abbigliamento cinese:
- Il batista è un materiale sottile e semitrasparente a base di cotone o lino. Viene utilizzato per realizzare abiti, prendisole e biancheria intima raffinata. È un tessuto sottile, piacevole al tatto e completamente ipoallergenico. Tuttavia, il batista è molto costoso e richiede cure particolari;
- Lo chiffon è un materiale molto leggero e fluido, realizzato con fili naturali (cotone, seta) con l'aggiunta di materiali sintetici. Questa composizione consente la massima leggerezza della struttura del materiale, motivo per cui viene utilizzato per creare abiti estivi, prendisole, camicette eleganti e sciarpe;
- Il velluto è un tessuto morbido e vellutato a base di lana o seta naturale. Viene utilizzato per cucire abiti, tailleur, pantaloni e abbigliamento per bambini. Il velluto viene utilizzato per creare raffinati capi di abbigliamento, così come calde vestaglie e giacche sportive. I prodotti realizzati con questo tessuto sono ideali per i mesi più freddi, quindi il nostro mercato è costantemente rifornito di prodotti corrispondenti da produttori cinesi;
- Il poliestere è un tessuto sintetico economico ricavato da fibre di poliestere. Le caratteristiche generali del materiale sono simili al cotone, sebbene l'aspetto sia simile alla lana. Il poliestere non è molto traspirante, quindi è meglio non scegliere capi realizzati con questo materiale per la stagione calda estiva. Tuttavia, questo tessuto è resistente all'usura, all'esposizione al sole e ai danni meccanici, praticamente non si stropiccia ed è facile da lavare. Il poliestere non viene sempre utilizzato puro: fibre di viscosa, lana o altri tessuti vengono aggiunte per conferire una struttura particolare o migliorare le qualità del materiale.
La maglieria merita un'attenzione particolare. Questi prodotti sono realizzati con un metodo di lavorazione a maglia su una macchina speciale e possono avere struttura, densità e aspetto diversi a seconda dei filati utilizzati e dei metodi di tessitura. La maglieria viene realizzata utilizzando vari filati naturali, artificiali e sintetici. La loro composizione e il rapporto dipendono in ogni caso specifico dal risultato desiderato: spesso vengono utilizzati tessuti misti.
Sia i tessuti naturali che quelli sintetici hanno i loro vantaggi. I tessuti naturali offrono una buona termoregolazione, impedendo al corpo di surriscaldarsi. I tessuti artificiali non hanno le stesse proprietà termoregolatrici, ma si lavano meglio, hanno una lunga durata, mantengono meglio il colore e non si deformano. Inoltre, i tessuti sintetici consentono di ottenere qualsiasi combinazione di colori, anche molto vivaci, che non perdono le loro qualità anche dopo ripetuti lavaggi. La maggior parte degli abiti realizzati in Cina sono realizzati con una combinazione ottimale di fili naturali e sintetici, consentendo di unire praticità ed estetica.
Tabella delle taglie
Scegliere la taglia giusta è il problema principale da risolvere quando si acquistano prodotti cinesi online. Il problema è che i modelli e il sistema di taglie di questo paese differiscono da quello generalmente accettato. Proprio come nel sistema europeo, le designazioni sono indicate da lettere, ma possono avere significati completamente diversi. Pertanto, per evitare situazioni difficili, è importante conoscere in anticipo tutte le sfumature esistenti.
La bassa statura media dei cinesi influenza il sistema di taglie degli abiti prodotti in questo Paese. Ad esempio, le stesse lettere per indicare le taglie in Cina e nei Paesi europei daranno risultati diversi. Per non commettere errori, è importante conoscere le regole per la formazione della griglia delle taglie.
Una delle regole principali con cui viene costruita la griglia delle taglie per i prodotti provenienti dalla Cina è l'uso di un formato di lettere dalla S alla XL in ordine crescente. Il rapporto tra le taglie per l'abbigliamento cinese, sia maschile che femminile, e le taglie europee sarà il seguente:
- XXS – S;
- Taglia XS – M;
- S – L;
- Taglia M – XL;
- Taglia L – XXL;
- Taglia XL – XXXL.
La maggior parte dei produttori pubblica una tabella delle taglie sul sito web del venditore o sulla scheda prodotto. Se queste informazioni mancano, è possibile richiederle separatamente. In generale, però, è necessario ordinare capi di circa due taglie in più rispetto al formato europeo abituale.
Questa discrepanza può essere spiegata, tra le altre cose, dal fatto che i produttori cinesi basano le loro tabelle delle taglie non sulla circonferenza del corpo di una persona, ma sulla larghezza dei capi d'abbigliamento. Se è presente tale caratteristica, prima di ordinare un prodotto, è necessario moltiplicare la taglia indicata nella tabella per 2, quindi aggiungere il coefficiente di volume corporeo al numero risultante (1 o 2 punti). Quando si utilizza la tabella delle taglie fornita dal venditore, è necessario tenere presente il possibile errore, che di solito varia da 1 a 4 cm rispetto alla taglia indicata sul sito web.
Cosa cercare quando si sceglie
Oltre ad alcune discrepanze nella tabella delle taglie, ci sono altre sfumature, la cui conoscenza proteggerà l'acquirente da eventuali errori. Oltre alla conformità esatta della taglia, è importante tenere conto dei parametri principali: altezza, vita, fianchi, larghezza delle spalle, lunghezza di braccia, gambe e altri indicatori, per i quali vengono prese le misure preliminari.
Tra i prodotti provenienti dalla Cina, ci sono significativamente meno prodotti per persone alte, quindi un acquirente più alto di 1,7 m potrebbe avere difficoltà a trovare la taglia giusta. Tuttavia, le aziende moderne in questo paese si stanno adattando agli standard internazionali, quindi le aziende che si rivolgono al mercato europeo hanno ampliato la loro gamma di taglie. Cinesi ed europei differiscono anche nella loro struttura corporea generale e nelle proporzioni del corpo: di conseguenza, l'europeo medio, dopo aver acquistato pantaloni, potrebbe spesso trovare una vestibilità completamente inappropriata.
Le caratteristiche più importanti a cui un acquirente di corporatura europea deve prestare attenzione sono maniche e gambe più corte nella maggior parte dei modelli cinesi. Pertanto, prima di ordinare, è necessario chiarire la lunghezza esatta di questi capi di abbigliamento. Un altro aspetto che rende meno comodo l'acquisto di abbigliamento da produttori cinesi online è che ogni marchio ha una propria tabella delle taglie. Per trovare le informazioni necessarie e fare la scelta giusta, è necessario visitare il sito web del venditore o la pagina del prodotto selezionato. Sui siti web di venditori che si sono recentemente affacciati sul mercato, le informazioni in inglese o russo non sono disponibili, quindi è necessario ricorrere a un traduttore online.
L'abbigliamento cinese è molto vario, per cui è impossibile classificarlo inequivocabilmente come un prodotto di alta qualità o criticarlo.
Prima di acquistare un prodotto del genere, è necessario assicurarsi che soddisfi i requisiti vigenti e cercare di scegliere la taglia giusta. È importante ricordare che le taglie cinesi indicate saranno sempre circa 2 taglie in meno rispetto a quanto potrebbe sembrare al potenziale acquirente. Tenendo conto di ciò, e studiando attentamente la composizione del prodotto e il venditore, è possibile acquistare abbigliamento di qualità a prezzi relativamente bassi.
Video
https://youtu.be/WtwjtElkdBI

 
                                    























































