Qual è il motivo della popolarità dell'abbigliamento italiano, dei marchi famosi

Abiti dall'Italia Paesi

Per la maggior parte degli amanti dello stile raffinato, gli abiti italiani, così come il Paese stesso, sono associati a qualcosa di bello e magico. La moda italiana è lo standard del gusto in tutto il mondo, perché questo Paese ci ha regalato magnifiche opere d'arte con accessori squisiti. Forse non c'è persona che non abbia sentito parlare delle case di moda italiane. Pertanto, le caratteristiche dello stile di abbigliamento italiano sono al centro della nostra attenzione.

Peculiarità

Cosa distingue la moda italiana dalle altre:

  • Minimalismo, laconicismo delle immagini. Ad esempio, un vero abito italiano presuppone semplicità e funzionalità dei suoi componenti, l'esecuzione è sobria. E l'amore per l'abbinamento con decorazioni e accessori eleganti crea l'immagine giusta per ogni uscita;
  • Semplicità nel taglio e forme essenziali. Per le donne, lo stile italiano nell'abbigliamento è una vera scoperta, indipendentemente dall'età e dalla corporatura. Le donne italiane stesse aderiscono a opzioni essenziali nel guardaroba, capaci di nascondere le imperfezioni della figura e di esaltarne i pregi;
  • Moderazione della palette cromatica. Lo stile descritto appartiene alle tendenze della moda conservatrici. La maggior parte delle immagini nasce dalla combinazione del classico nero con toni pastello;
  • La particolare morbidezza delle strutture dei tessuti. Materiali di alta qualità con una minima aggiunta di materiali sintetici contribuiscono all'eleganza degli stili dell'abbigliamento italiano. L'Italia detta legge nella moda per gli articoli realizzati con tessuti naturali, e la loro discreta sgualcitura è prova di rispetto per l'ambiente;
  • Funzionalità e praticità. Ogni componente dell'immagine italiana è curato nei minimi dettagli, perché il motto della moda italiana è che lo stile non può essere casuale. Ogni dettaglio ha uno scopo specifico. Qualunque cosa sia inclusa nel set - perline, bottoni, cerniere o bottoni - ogni accessorio di abbigliamento italiano trasmette un messaggio preciso e non si limita a decorare;
  • Caratteristiche distintive del guardaroba business e festivo. Per quanto riguarda la scelta nei giorni feriali, le sue caratteristiche principali sono legate alla praticità delle scarpe con un tacco piccolo e alla limitazione degli accessori. Per creare un look indimenticabile per la sera, si consiglia la presenza di una scollatura o di una profonda scollatura su un abito o una camicetta, oppure di gioielli particolari. Tuttavia, la cosa principale è osservare la misura;
  • La femminilità è un'altra caratteristica importante dell'abbigliamento femminile italiano. Oltre a mettere in risalto i pregi della figura, ogni stilista italiano aggiunge un tocco di seduzione ai propri abiti;
  • La moda maschile italiana è caratterizzata da un'eleganza e un'originalità straordinarie. Un italiano non può permettersi un aspetto di cattivo gusto o ridicolo. Il taglio italiano, anche nell'abbigliamento maschile, è garanzia di una vestibilità impeccabile, un portamento dritto e una figura snella e tonica.

Yoox - Moda italiana

Abbigliamento di marca

Marchi

Scelta dei vestiti

Scelta del tessuto

Marchi popolari

Tutto il mondo segue i marchi di abbigliamento famosi e alla moda nati in Italia. Soffermiamoci brevemente su quelli che sono particolarmente "sulla bocca di tutti":

  • Gucci è un marchio italiano nato negli anni '20 a Firenze grazie a Guccio Gucci. Questa casa di moda produce abbigliamento italiano per bambini, abbigliamento per adulti, profumi e cosmetici. Negli ultimi anni, Gucci è diventato uno dei marchi di maggior successo al mondo. E sette anni fa, in occasione del novantesimo anniversario del marchio, è stato inaugurato il Gucci Museo, un museo dedicato al marchio, nei pressi della piazza centrale di Firenze;
  • Armani - noto produttore di abbigliamento femminile, questo marchio italiano di moda è stato fondato poco più di 40 anni fa a Milano. Gli abiti di Giorgio Armani sono eleganti, femminili e chic e, oltre all'abbigliamento, questo marchio italiano offre nuovi modelli, dolci, fiori e anche articoli per bambini;
  • Valentino - questo marchio italiano è apparso sulla via principale delle boutique romane poco più di 60 anni fa. Il marchio, divenuto famoso in seguito, è destinato a un pubblico ricco e famoso, e nel 1968 è stato definito il "re della moda". Le linee "Garavani" e "Roma" stanno già ampliando la loro clientela grazie ai prezzi accessibili. E la versione "Rosso Valentino" è particolarmente adatta ai giovani, permettendo loro di creare un guardaroba dignitoso ed economico;
  • Missoni - questo marchio, noto fin dall'epoca sovietica, è nato grazie alla famiglia Missoni nel 1953. Inizialmente, questo marchio italiano si specializzò nella produzione di articoli in maglia, poi in abiti realizzati in tessuti sottili, sotto i quali a volte non c'era il reggiseno. L'autore spiegò questo fatto con la mancanza di armonia con il prodotto stesso. Questa innovazione rese Missoni scandalosamente famoso. E poco dopo, vinse il premio principale a un concorso di costumi da bagno alla moda. Ora il marchio vende abbigliamento haute couture, gioielli alla moda e maglieria per la casa;
  • Cavalli è un marchio stravagante fondato nel 1970 a Firenze. È famoso per i suoi abiti patchwork, ma anche per gioielli, occhiali, intimo e costumi da bagno.
Armani Prive Autunno-Inverno
Armani
Roberto Cavalli
Cavalli
Collezione Missoni
Missoni
Recensione della collezione Valentino
Valentino
Abbigliamento Gucci
Gucci

Ci sono marchi italiani molto apprezzati dalle famiglie a medio reddito e dai giovani. Concentriamoci sui più noti: Borbonese, Benetton e Piazza Italia.

  • Borbonese - il marchio è riconoscibile per i suoi eleganti capi con accessori distintivi, come la fantasia a occhio di pernice nei toni del nero e del marrone, nonché per la sua pelletteria, scarpe e borse alla moda. Inoltre, i prezzi dei prodotti menzionati sono piuttosto ragionevoli;
  • Benetton - il marchio è stato creato dai fratelli Benetton nel 1965 a Ponzano Veneto. "United Colors of Benetton" ha i propri stilisti, organizza sfilate e negozi, dove si trovano abiti per bambine e bambini, uomini e donne, e accessori di ogni tipo, ed è rappresentato in tutto il mondo da oltre 5.000 punti vendita, con un fatturato annuo di oltre un miliardo e mezzo di euro.
  • Piazza Italia — il marchio ha già guadagnato popolarità in un periodo di attività relativamente breve. I suoi articoli sono realizzati con materiali naturali, tengono conto di tutte le nuove tendenze e i prezzi sono accessibili. Il marchio è stato fondato 25 anni fa e oggi conta più di duecento negozi in tutto il mondo, con un fatturato annuo di 400 milioni di dollari. Piazza Italia opera in franchising da 11 anni.

I marchi di abbigliamento italiani riscuotono un grande successo in tutto il mondo, deliziando con le loro varianti ogni genere di fashionista.

Abbigliamento Benetton
Benetton
Abbigliamento Borbonese
Borbonese
Abbigliamento Piazza
Piazza

Tipi di tessuti comunemente usati

I materiali più amati nello spirito italiano sono i tessuti morbidi. Sono loro a conferire all'abbigliamento italiano comfort e praticità, con la necessaria enfasi sui vantaggi della figura. I tessuti italiani sono un esempio di reputazione impeccabile e di altissima qualità. Ciò è reso possibile da tradizioni secolari e dagli ottimi risultati moderni nel settore tessile.

La qualità dei tessuti italiani è determinata da molti fattori:

  • diametro medio, lunghezza delle fibre;
  • il modo in cui vengono separati i fili, come viene tessuto il tessuto;
  • metodi di applicazione della finitura.

Il segno distintivo di un abito economico è l'uso di poliestere o di un misto lana. Non mantiene la forma e si consuma rapidamente. Pertanto, la scelta migliore per un abito italiano è la lana sottile.

Anche i tessuti di uso comune possono essere considerati opzioni esclusive. Oltre alla lana pregiata sopra menzionata, i produttori italiani offrono lana traspirante e impermeabile. E oltre al popolare cashmere, è stato creato un materiale speciale, più morbido, utilizzando la lana di vigogna, un animale della famiglia dei cammelli, presente solo in Perù.

Nonostante i tessuti naturali predominino nei prodotti italiani, vengono anche create combinazioni innovative di fibre, che dovrebbero portare alla comparsa di tessuti del futuro. L'obiettivo principale dei produttori è ottenere materiali confortevoli per l'uso quotidiano.

Si evidenziano i seguenti vantaggi dei tessuti provenienti dall'Italia:

  • leggero;
  • un'ampia scelta di colori e modelli;
  • varietà di texture;
  • durevolezza;
  • facile da pulire.

L’Italia e i suoi tessuti eccellenti sono capaci di incarnare una varietà di fantasie di design e di creare qualcosa di “magico”.

Progetto

I vantaggi dell'abbigliamento italiano

Abbigliamento femminile dall'Italia

Abbigliamento donna del marchio italiano Rinascimento

Regole per la creazione di un'immagine

Guardando le donne della soleggiata Italia, vorresti avere lo stesso aspetto: elegante, femminile, un po' sbarazzina. E questo è possibile, seguendo i seguenti consigli:

  • assenza di parka e felpe, presenza di strati leggeri. Nella stagione fredda, si indossa una giacca leggera o un trench sopra una camicetta, un cardigan o un maglione;
  • Uso degli occhiali. Si tratta di montature grandi, variazioni di colori e forme e, soprattutto, di adattabilità all'abbigliamento;
  • Oltre ai classici blue jeans, le donne italiane adorano questo tipo di pantaloni anche in altre tonalità, compresi i modelli con stampe;
  • lo stile delle scarpe può essere a discrezione personale, ma il materiale deve essere classico: pelle scamosciata e pelle;
  • Per la stagione autunno-primavera, sciarpe e scialli sono perfetti da abbinare a diversi look. Gli italiani apprezzano particolarmente i modelli in seta con varianti delle stesse stampe;
  • Gli accessori sono un must, e possono essere economici. È importante abbinare contemporaneamente accessori di uso quotidiano e gioielli eleganti. Si possono sperimentare gioielli pesanti e originali abbinati ad abiti italiani alla moda.

Se hai paura di esagerare con gli accessori, è meglio limitarsi a una sola opzione. E non importa che si tratti di un braccialetto o di una collana, di orecchini grandi o di una massiccia catena alla moda intorno al collo.

Tra le caratteristiche fondamentali dello stile di abbigliamento della moda italiana rientrano un sound laconico e minimalista, una palette di colori sobria, una scelta particolare di accessori, linee chiare e semplici nel taglio e un uso raro della sovrapposizione. Questa è la sua principale differenza rispetto ad altre tendenze. E l'uso di tessuti naturali pregiati, basati su fantasie impeccabili, non passerà inosservato all'immagine italiana che ne deriva.

Video

Foto

Abbigliamento femminile

Donne

Italia

Marchio italiano

L'abbigliamento italiano è segno di gusto raffinato

abbigliamento italiano

donne italiane

Stile italiano nell'abbigliamento

stile italiano

Come scegliere

Collezione di abbigliamento

Collezione

Abiti corti

vestiti estivi

Moda

Abiti alla moda

Nuovo marchio

Abiti da donna

Stoffa

Abbigliamento originale italiano

Collezione abbigliamento autunno-inverno

Vestito

Spettacolo

Regole per la scelta dei vestiti

Stampe

Maglione

Esclusivo

Gonna

Colore brillante

abbigliamento italiano

Immagini

Abiti di colore chiaro

Stilisti di vestiti
Aggiungi un commento

Abiti

Gonne

Accessori