Un abito da sposa può essere rosso? Modelli popolari

Vestito Colori

Quest'anno le spose hanno potuto scegliere tra una vasta gamma di abiti nelle tonalità del rosso: dal delicato corallo al vinaccia, dal ciliegia maturo al bordeaux. Un elegante abito da sposa rosso non è una tendenza nuova, sebbene contrasti con il classico abito bianco neve. Il colore è stato ricorrente in Europa fino all'epoca vittoriana e in Oriente è simbolo di salute, ricchezza e prosperità. Oggi, un abito rosso è la scelta di donne determinate e appassionate, consapevoli del proprio valore, che camminano con sicurezza verso il loro obiettivo. Il rosso implica numerose varianti nelle soluzioni di design: la colorazione del tessuto, l'uso di elementi decorativi, il taglio. Esiste un'intera serie di regole riguardo all'uso di un abito di questa tonalità a un matrimonio.

Caratteristiche del colore

Il rosso è un colore che esalta la vita, venerato dai nostri antenati per la sua energia brillante e dinamica. Vita, salute, attività, passione, aggressività, sessualità: tutto questo è racchiuso in un abito da sposa rosso. Nei paesi in cui tradizionalmente la sposa cambia diversi abiti durante la cerimonia, questo colore viene indossato dopo aver indossato abiti che simboleggiano la morte della sua famiglia. Ad esempio, per le donne giapponesi si indossa un kimono bianco, dopodiché la sposa si veste di rosso, come una donna sposata rinata. Secondo la tradizione russa, la giovane sposa indossava un sarafan rosso il secondo giorno. L'energia aggressiva del rosso veniva utilizzata per proteggersi dal malocchio nel caso in cui un bambino si stesse già sviluppando nel grembo materno.

Oggigiorno, il desiderio di scegliere questo colore per l'abito da sposa è comune tra le ragazze:

  • Donne abituate a distinguersi e a essere al centro dell'attenzione;
  • Sicuro di sé, con alta autostima;
  • Con una bella pelle.

L'ultimo criterio è estremamente importante: il rosso non perdona le imperfezioni della pelle, anzi, mette in risalto qualsiasi difetto.

Per le ragazze più sobrie e non abituate a eccessive attenzioni, si consiglia di scegliere un abito con rifiniture rosse. Il colore sarà meno vistoso e non sovrasterà più la proprietaria dell'outfit. Inoltre, bisognerà rinunciare al trucco troppo acceso per non trasformarsi in una bambola volgare.

Non dovresti indossare un abito rosso al matrimonio di un'amica, a meno che non sia previsto dal dress code. Le damigelle o le invitate non dovrebbero oscurare la sposa; è considerato di cattivo gusto apparire più brillanti e attraenti della sposa. Se il colore è una scelta consapevole degli sposi, si possono cucire abiti identici per la damigella e le altre ragazze presenti al matrimonio, che saranno in armonia con l'abito della sposa.

Secondo alcune tradizioni, si ritiene che non si possa indossare un abito rosso a un matrimonio, poiché il colore porta con sé un'energia aggressiva e può provocare litigi tra gli sposi, ma il secondo giorno sarà già appropriato. In una serie di superstizioni, il malocchio è associato alla prospettiva di litigi e scandali, ed è negativo se la sposa ha ricevuto l'abito da sconosciuti o è stato cucito da una sarta scelta in modo errato. Tuttavia, una ragazza con un nastro rosso alla cintura era considerata protetta da malattie, danni e malocchio. Il simbolo moderno di un abito rosso per un matrimonio promette molte cose positive, a condizione che i giovani affrontino responsabilmente la scelta degli abiti e che l'organizzazione della festa sia affidata a professionisti.

Accessori

Abito scarlatto

Atlante

Perline e strass

Opzioni di tonalità

A prima vista, potrebbe sembrare che le tonalità degli abiti da sposa rossi siano praticamente indistinguibili. In realtà, ce ne sono moltissime e la percezione delle sfumature è fortemente influenzata dalla consistenza del tessuto. Ad esempio, raso, velluto e raso hanno la proprietà di rifrangere la luce. I tessuti opachi la rendono più satura, priva di riflessi.

L'estate è la stagione dei matrimoni, e alla sposa vengono offerte numerose opzioni di abiti realizzati nel colore scarlatto dominante. In inverno e fuori stagione, il rosso non viene utilizzato così spesso. Le foto di abiti da sposa con elementi rossi dimostrano che, anche in versione diluita, il colore non perde la sua forza e il suo fascino:

  • Per le giovani donne delicate, una delicata tonalità corallo potrebbe essere l'ideale. È meno intensa, non aggressiva. Sarà scelta dalle ragazze sobrie che desiderano il supporto di un colore energico.
  • Lo scarlatto è una vera sfida, anche per se stessi. Una tonalità che non perdona imperfezioni sulla pelle e nel trucco.
  • Cremisi, carminio, sangria, massacro sono altre sfumature di saturazione media.
  • Sono disponibili anche il lampone, il rosso falun e il bordeaux scuro.
  • Seguono le opzioni con un tocco di blu: bordeaux, ciliegia, vino.

Se non hai un colorito luminoso naturale, dovresti prendere in considerazione l'utilizzo di tonalità intense, che potrebbero far sembrare la sposa inespressiva. Si ritiene che il rosso si adatti in modo più naturale alle ragazze dalla pelle e dai capelli scuri. Inoltre, questa tonalità si sposa bene con un biondo brillante, aggiungendo un tocco di brillantezza a una bellezza dai capelli biondi. Se stai acquistando un abito rosso per un matrimonio come invitata, dai la preferenza ai tessuti opachi. Ti renderanno luminosa, ma non abbaglieranno, catturando l'attenzione. Puoi aggiungere un tocco di brillantezza con l'aiuto di accessori come una pochette, una cintura o dei guanti.

colore bordeaux

Opzione di abbigliamento

Ragazza in rosso

Giocoso, civettuolo e aggraziato

Storia degli abiti da sposa rossi

Cosa significa sognare un abito da sposa

Modelli popolari

Nella scelta di un abito in una tonalità provocante, le spose spesso rimangono fedeli ai modelli tradizionali. Quindi, una delle opzioni più popolari rimane un abito lungo fino a terra. Anche le opzioni corte in stile retrò stanno guadagnando popolarità ora, scelte dalle ragazze sicure della bellezza delle proprie gambe e pronte a mostrarle. I modelli corti spesso abbinano un corpetto e una gonna corta e vaporosa.

Tra le opzioni lunghe, le seguenti sono richieste:

  • Su un corpetto con gonna ampia da ballo;
  • Abito in stile impero con vita alta o in stile greco;
  • Sirena: top stretto con gonna che si allarga dal ginocchio;
  • Corpetto con orlo o strascico asimmetrico.

Se l'abito è bianco o beige, può essere decorato con pizzo rosso, ricami, piume soffici o ghirlande di fiori. Il corpetto può essere di diverse tonalità e l'orlo sarà di un rosso intenso. Queste opzioni combinate permettono di bilanciare l'immagine di una sposa passionale e delicata. Un elemento immancabile del taglio sarà un grazioso ritaglio lungo la scollatura e la schiena. La sposa scopre spalle e braccia per apparire più fragile, e la schiena scoperta conferisce all'immagine ulteriore seduttività.

Gonne ampie e drappeggi aiutano a nascondere i difetti di fianchi e gambe. Se la sposa è in sovrappeso, si consiglia di preferire un morbido chitone greco, piuttosto che cercare di stringere la vita con un corsetto. Il rosso non nasconderà una vita ampia, anzi, la metterà in risalto.

Le spose devono scegliere l'abito in base alle condizioni della celebrazione:

  • Una celebrazione in una sala per banchetti consente gonne ampie e strascichi;
  • Se state pianificando un matrimonio fuori città, dovreste prendere in considerazione una gonna lunga fino alla caviglia e delle scarpe comode.
  • Quando si ordina un corteo di motociclisti, è meglio optare per un abito con uno spacco, in modo che sia comodo salire sul “cavallo di ferro”.

I matrimoni a tema sono diversi: country, hipster, festival rock, mafia siciliana e "proibizionismo" americano. In questo caso, l'abito verrà scelto e cucito in base allo scenario, ed è importante che l'outfit della sposa sia coordinato con il guardaroba dello sposo e con gli abiti delle damigelle.

Come scegliere un abito da sposa rosso

Come scegliere il colore giusto per il tuo abito da sposa

Prodotto di qualità

Bellissimo vestito

Selezione di accessori e scarpe

Anche l'abito più lussuoso senza trucco e accessori sbiadirà e non sarà in grado di completare il look. Per un matrimonio, è meglio realizzare una manicure neutra per un abito rosso. Lo stesso vale per il trucco: niente labbra scarlatte e occhiaie vistose sul viso, tutto dovrebbe essere naturale e di alta qualità: un incarnato perfetto è d'obbligo. Ci sono anche una serie di altre regole obbligatorie:

  • Cingere la sposa con un nastro scarlatto è sempre stata considerata una buona abitudine. Oggi, questo "talismano" a forma di cintura sta bene su un corpetto a contrasto bianco o beige. I nastri rossi possono essere tra i capelli o intrecciati nel bouquet e nell'occhiello dello sposo.
  • Giocando sul contrasto, è possibile decorare l'abito della sposa con boccioli di rose bianche come la neve o fiori d'arancio, che in origine venivano intrecciati nella corona della sposa.
  • Se la ragazza indossa i guanti, questi devono essere coordinati con l'abito. L'outfit può essere completato anche con una mantella o uno scialle.
  • Non dimenticare orecchini e collane: devono essere coordinati con l'abito e completarlo. Ricordiamo che le perle erano anche un talismano per la sposa.
  • Una piccola pochette ti aiuterà a tenere a portata di mano le piccole cose essenziali.
  • Le scarpe sono un articolo a parte. Su questo punto gli stilisti non sono d'accordo: alcuni sostengono che le scarpe non dovrebbero essere rosse. A loro avviso, la preferenza dovrebbe essere data alle tonalità bianche, beige o argento, che devono essere assolutamente con tacco alto. Altri ammettono scarpe di una tonalità rossa, a condizione che l'abito sia abbinato e che l'orlo e il corpetto includano un colore contrastante o neutro diverso dal rosso.

Gli accessori scelti per gli sposi sono spesso abbinati. Anche per gli abiti delle damigelle, si può seguire questa tendenza e scegliere decorazioni simili: cappelli, boutonniere, spille, cinture, borse.

A chi partecipa a un matrimonio come invitato, si consiglia di scegliere abito e accessori in modo da poterli poi indossare in altre occasioni. Gli accessori eleganti renderanno l'abito dell'invitato più espressivo, senza però mettere in ombra la protagonista dell'occasione. Preferite gioielli eleganti in metalli preziosi che evidenzino la vostra individualità. Questo consiglio vale anche per le scarpe: potete permettervi delle classiche scarpe nere o dei sandali eleganti, che potrete indossare sia nella vita di tutti i giorni che nelle occasioni speciali.

Video

Foto

Rosso e nero

Abito da sposa rosso

Abito della sposa

Vestito

Una combinazione insolita per un matrimonio

Un'opzione insolita

Stile affascinante

Vestito con un fiore

Abito trasparente

Gonna soffice

Abito da sposa soffice

Abito soffice

Abito da sposa rosso

Combinazione di rosso e bianco

Tessile

Stile lungo

Taglio corto

Tema floreale

Vestito stupendo

Abito traforato

Marca

Variazioni di rosso

Abiti da sera e da sposa in rosso

abito da sera

Scegliere un vestito

Rosso

Sposa in abito rosso

Immagine insolita

Sfumature di rosso

Fiocco lussureggiante

Sposa lussuosa in abito da sposa rosso

Cosa indossare a un matrimonio

Treno

Cappello

Vestito

Stilisti di vestiti
Aggiungi un commento

Abiti

Gonne

Accessori