Un tubino nero è considerato un capo indispensabile nel guardaroba di ogni donna. Oltre al best-seller di Coco Chanel, esistono molte altre opzioni, sia per l'uso quotidiano che per diverse occasioni. Un elegante, rigoroso ma al tempo stesso femminile abito blu sta bene a quasi tutte. Tuttavia, presenta alcune particolarità, quindi è opportuno valutare attentamente la scelta di un outfit di questo colore.
Caratteristiche del colore e delle sue sfumature
Il blu è un colore universale. Questa opzione di outfit è adatta a qualsiasi circostanza. È pratico, associato all'organizzazione, all'ordine e alla determinazione, quindi ha un effetto positivo su efficienza e perseveranza. Insieme al nero, è considerato un classico, ma, a differenza di quest'ultimo, non è caratterizzato da un'eccessiva severità. L'uso del blu è accettabile in qualsiasi stagione dell'anno. La palette di tonalità è ampia, spaziando dalle più chiare alle più scure. Le tonalità principali sono:
- blu reale;
- Viola;
- cobalto;
- azzurro;
- lunare;
- colore del mare;
- blu Parigi;
- oltremare;
- cianogeno;
- navi;
- zaffiro;
- blu;
- con una sfumatura grigia (elettrica).
Le tonalità più comunemente utilizzate nell'abbigliamento sono il blu oltremare, l'elettrico, l'azzurro e il blu scuro. La prima tonalità è satura, spesso le pietre preziose hanno un colore simile. Una delle tonalità più chiare è il cobalto. Intenso, ma allo stesso tempo neutro, il navi. L'indaco si riferisce a una sfumatura calda.

Criteri di selezione in base al tipo di colore
Il colore blu è considerato universale, snellente e adatto a tutte le ragazze, senza eccezioni. Gli abiti vengono ancora scelti in base all'età della donna. L'abito di una ragazza, ad esempio, è sorprendentemente diverso da quello di una donna matura. Allo stesso tempo, un outfit che mette in risalto i pregi di una bionda difficilmente donerà lo stesso effetto a una mora. Per ottenere un'immagine vincente, in generale, è necessario prestare attenzione al colore degli occhi, della pelle e dei capelli.
Le more dovrebbero prima determinare il tono della loro pelle. Può essere freddo o caldo. Le ragazze della prima categoria si adattano a tutti i colori vivaci: viola, blu scuro, zaffiro, oltremare. Le ragazze del secondo gruppo dovrebbero evitare l'azzurro chiaro e il cobalto, poiché renderebbero l'aspetto pallido. Un abito blu metterà in risalto gli occhi grigi e turchesi.
Le bionde hanno spesso la pelle di porcellana dal tono freddo. Si consiglia a queste ragazze di indossare abiti dai colori pastello, come il lunare, il blu e l'azzurro. La presenza di pigmento giallo nella pelle ne indica il tono caldo. In questo caso, è meglio scegliere abiti dalle tonalità intense. Le donne con gli occhi chiari si adatteranno a colori tenui, mentre le donne con gli occhi verdi e castani a colori più intensi.
Le ragazze dai capelli rossi dovrebbero dare un'occhiata più da vicino al blu intenso. Può enfatizzare il colore brillante dei riccioli. I colori blu oltremare, turchese e blu reale si adattano alle bellezze dai capelli rossi.
Il viola è fantastico per tutte le brune, indipendentemente dal fatto che i capelli siano chiari o quasi neri. Maschera particolarmente bene la pelle spenta. È una tonalità interessante che può far sembrare le donne più snelle.
Regole di combinazione dei colori
È possibile ottenere il look perfetto utilizzando la giusta combinazione di colori o scegliendo abiti in tinta unita. La combinazione più comune è il bianco con il blu. Ha un aspetto d'effetto, ma non appariscente, anzi raffinato ed elegante.
Abbinando toni scuri, si ottiene un look a contrasto, ad esempio il blu classico, il blu royal o il blu zaffiro, creando un effetto chic. Questo outfit è perfetto per uscire.
Un outfit giallo con elementi blu è spettacolare. Quando si utilizzano questi colori, è necessario prestare attenzione al rapporto tra le sfumature. Il giallo limone dovrebbe essere meno presente, altrimenti l'outfit rischia di apparire troppo vistoso.
Il verde si sposa bene con il blu. È meglio abbinare toni vivaci: viola classico, viola intenso, ecc. Oliva e blu scuro, viola e turchese, verde chiaro e azzurro stanno bene insieme.
Un abbinamento piuttosto controverso è quello tra rosso e blu. Entrambe le tonalità sono vivaci e vivaci. L'uso congiunto è sconsigliato. Se non si può evitare l'abbinamento, si consiglia di diluire l'immagine con accessori bianchi.
La combinazione delle tonalità viene effettuata non solo in base al principio della loro combinazione tra loro, ma anche in base al tipo di colore della donna.
Si sconsiglia di combinare tonalità fredde e calde. Per un'immagine rilassata e calma, si consigliano tonalità calde, mentre per un'immagine più rigorosa e formale, si consigliano tonalità fredde. Ad esempio, blu, verde scuro, viola e fucsia si abbinano bene. Le tonalità neutre sono il bianco, il grigio e il nero. Possono essere abbinate a qualsiasi colore, creando un effetto elegante e armonioso.
Stili popolari
Il blu ha la capacità di snellire visivamente la figura e rendere la silhouette più aggraziata, ed è per questo che è popolare tra le ragazze di tutte le forme. Lo stile di un abito di questo colore dovrebbe essere scelto in base all'evento. Se vuoi creare un'immagine da usare in occasione di un'uscita, devi prestare attenzione alle seguenti opzioni:
- Silhouette ad A. Aumenta visivamente l'altezza, come se allungasse la figura, correggendo le imperfezioni.
- Stile impero. Si distingue per la vita alta. L'abito si allarga verso il basso e può essere di qualsiasi lunghezza.
- Con scollo a V. Mette in risalto la scollatura, riducendo visivamente il volume.
- Abito avvolgente. Adatto a ragazze con fisico a clessidra. Questo modello mette in risalto fianchi, vita e petto.
Gli abiti blu possono essere indossati in qualsiasi periodo dell'anno. L'importante è scegliere il materiale giusto e la lunghezza giusta. Aggiungendo gioielli e accessori, si possono creare tanti look insoliti e bellissimi.




Gli stili seguenti sono adatti alla vita di tutti i giorni:
- Abito chemisier – adatto a qualsiasi tipo di corporatura. È la soluzione ideale per lo shopping, una passeggiata con gli amici o un appuntamento romantico.
- Abito a sacco. La sua particolarità è l'assenza di punto vita. Ha un taglio completamente libero e dona alle ragazze in sovrappeso.
Un abito tubino è perfetto per creare un'immagine aziendale. Sottolinea la silhouette, slanciando e aggraziando la figura. La versione classica non è decorata con elementi decorativi, mentre un abito da festa può essere impreziosito da inserti in pizzo, ricami, strass e così via.
Per una vacanza al mare, sono adatti abiti prendisole, chemisier o modelli avvolgenti realizzati in materiali leggeri. Hanno un taglio ampio e non scaldano.
Un abito da sposa blu è decisamente appropriato. Il colore insolito aggiungerà un tocco di brio all'immagine della sposa. Per questa celebrazione si utilizzano principalmente abiti lunghi fino a terra, ma la lunghezza varia a seconda dei desideri della sposa. L'abito può essere blu o bianco, ma con elementi blu: fiocchi, nastri, cinture. Per quanto riguarda la scelta della tonalità per l'abito da sposa, non ci sono restrizioni. Sono popolari i toni chiari, associati a tenerezza e leggerezza. Anche i colori scuri sono richiesti, adatti alle ragazze più audaci e sicure di sé.





Tessuti e texture
Il blu è considerato un colore universale, adatto a tutte le stagioni dell'anno. Ma, come già detto, è importante scegliere il materiale giusto con cui confezionare l'abito. In questo modo, sarà comodo d'estate, con il caldo, d'inverno, con il freddo e fuori stagione.
L'opzione ideale per la stagione calda è la seta. Questo tessuto pregiato è piacevole al tatto e ipoallergenico. Ha la proprietà di brillare leggermente al sole. Materiali più economici sono lo chiffon, il raso, il cotone sottile o il lino. Gli inserti in pizzo aggiungeranno freschezza e sensualità al look. Un abito blu estivo si adatta perfettamente all'atmosfera di relax. Le tonalità ideali sono l'azzurro, il celeste e l'acquamarina.
In autunno, puoi indossare tonalità di blu acceso e azzurro. Possono essere abbinate ad altri colori. Gli abiti indaco e blu navy sono perfetti per le ragazze. Con il caldo, puoi indossare un completo in maglia leggera, mentre con la pioggia puoi indossare mohair, pile o cashmere.
In inverno, nella stagione fredda, la densità del tessuto e la sua capacità di trattenere il calore vengono esaltate. Un completo in lana dalla vestibilità ampia, color cobalto o zaffiro, è perfetto. Il velluto ha un aspetto costoso e festoso, ma è adatto solo a donne mature con curve. Se lo si desidera, si può indossare un abito con leggings o collant caldi.
In primavera, quando nonostante il freddo vuoi indossare qualcosa di leggero e luminoso, puoi tranquillamente scegliere un abito blu con un piccolo fiore. Un maglione spesso o una lana sottile ti terranno al caldo, ma allo stesso tempo ti sentirai rilassata. Le tonalità ideali sono l'azzurro, il bluette e il grigio tortora.










Caratteristiche di lunghezza
Tutti gli abiti hanno lunghezze diverse. I miniabiti sono popolari tra le ragazze. Un abito corto blu, ad esempio, aggiungerà un tocco audace a qualsiasi look, ma questa opzione è adatta solo alle donne magre. Le donne formose dovrebbero scegliere abiti più lunghi. I miniabiti vanno indossati con cautela, non sono sempre appropriati. Questa opzione è più adatta per feste con gli amici, discoteche, appuntamenti, ma non è consigliabile sceglierla per il lavoro.
Un abito blu al ginocchio è perfetto per l'ufficio, il ristorante o semplicemente per una passeggiata. Ad esempio, una gonna a tubino stretta è un'opzione per l'ufficio, mentre una svasata è perfetta per un appuntamento.
Il midi è una lunghezza che ha guadagnato popolarità grazie alla sua versatilità. Il suo svantaggio è che tende ad aumentare visivamente il volume delle gambe, quindi le donne con forme curve non dovrebbero indossare abiti di questo tipo, soprattutto quelli con la parte inferiore affusolata. Il midi, invece, è più adatto alle donne magre.
Un abito lungo fino a terra è associato a femminilità e grazia. È consigliabile indossarlo per le ragazze alte, poiché un abito lungo accorcia visivamente le gambe. Le donne basse e in sovrappeso possono indossare un abito da sera lungo fino a terra solo in abbinamento a scarpe con tacco a spillo o plateau. Gli abiti lunghi sono ideali per eventi formali e ufficiali.



Cosa indossare con
Gli accessori opportunamente selezionati possono impreziosire qualsiasi look e renderlo più interessante. Allo stesso tempo, non bisogna sovraccaricarlo con troppi dettagli. Un abito blu è già di per sé autosufficiente.
Scarpe e collant
Per un abito da sera blu è meglio abbinarlo a scarpe con tacchi alti, mentre per un look casual sono più adatte le ballerine basse. È importante scegliere la giusta tonalità di scarpe. Un'opzione universale sono i toni neutri. Ad esempio, le scarpe beige con un abito blu o sandali bianchi o neri sono l'ideale.
Puoi creare un look luminoso in stile New Look scegliendo scarpe rosse per un abito blu. Per completare l'outfit, è consigliabile abbinare accessori che si abbinino al colore delle scarpe, come una borsa, una cintura o una sciarpa.
Rispondendo alla domanda su quali sandali abbinare a un abito blu, vale la pena notare che le tonalità pastello sono universali: beige, bianco, grigio e persino rosa antico. Le tonalità delicate non appesantiscono l'immagine, non la rendono eccessivamente pretenziosa o volgare. Le ragazze spesso si chiedono quali scarpe indossare con un abito blu in diversi periodi dell'anno. In estate o in primavera, puoi indossare abiti con ballerine o sandali. In inverno, dovrai completare il look con gli stivali. In primavera e in autunno, slip-on e stivaletti bassi sono opzioni ideali.
I collant sottili color carne sono ideali per un abito blu: questa combinazione è adatta sia per l'ufficio che per un'uscita serale. Se una donna indossa scarpe color cioccolato al latte, è consigliabile scegliere calze della stessa tonalità. I collant neri spessi sono consigliati per abiti in lana e maglia. L'abbinamento di un abito blu con calze dello stesso colore risulta piuttosto audace: in questo caso, è consigliabile scegliere scarpe nere o grigie.
Accessori e borsa
Non è difficile scegliere gli accessori per gli abiti blu. Possono essere le cinture: non solo metteranno in risalto il punto vita, ma diluiranno anche un outfit monocromatico senza fantasie. Bracciali grandi e orecchini massicci si abbinano bene al blu. Gli accessori per un abito da sera blu possono essere nelle tonalità del rosso o del bordeaux. Contribuiranno a rendere l'immagine più luminosa e spettacolare. Se desideri uno stile sobrio e professionale, allora è meglio scegliere i colori nero, bianco o beige. Anche l'argento e l'oro si abbinano bene al blu.
Per quanto riguarda le borse, possono essere di qualsiasi dimensione e forma a seconda della situazione. Una pochette è adatta per un outfit da sera, mentre un modello con tracolla lunga A4 è comodo per l'ufficio. Uno zaino o una sacca, oversize o una hobo, sono adatti per una passeggiata.
Per quanto riguarda i gioielli da abbinare a un abito blu, argento, perle e diamanti si abbinano bene a un abito in chiffon blu o grigio tortora. Oro, pietre a contrasto (rubini, smeraldi) e ambra sono consigliati per le tonalità acquamarina intense e vellutate: conferiranno all'immagine un tocco di mistero. A seconda dello stile della parte superiore dell'outfit, dovresti decidere quali orecchini abbinare a un abito blu. Spalle scoperte e scollature profonde richiedono gioielli lunghi e voluminosi. Un top chiuso starà bene con degli orecchini a bottone.
È importante pensare al look serale con un abito blu nei minimi dettagli. Ma anche se non riuscite a tenere d'occhio ogni dettaglio, la freschezza di questa tonalità vi aiuterà a compensare eventuali difetti.
Trucco e manicure
Un abito blu si abbina bene sia con una manicure dello stesso tono dell'outfit, sia con una manicure di un colore a contrasto. Per un look classico e sobrio, si consigliano unghie laccate di bianco, beige o blu. La french manicure è universale. Se si desidera aggiungere luminosità al look, si consiglia una manicure bordeaux o rossa. Se l'abito ha una fantasia, non si dovrebbero usare disegni sulle unghie.
Per quanto riguarda il trucco per un abito blu, per la vita di tutti i giorni si consiglia un trucco naturale, nude. Per una serata, vale la pena scegliere un'opzione più originale, ad esempio enfatizzando gli occhi con uno smokey eyes. Puoi truccarti le labbra con un rossetto rosso, ciliegia o viola. In ogni caso, è necessario prestare particolare attenzione alla pelle del viso, che deve essere ben curata e opportunamente tonica. Il correttore aiuterà a nascondere eventuali imperfezioni.
Un bel vestito blu è un capo d'abbigliamento che può semplificare la vita di molte ragazze. Questo outfit è adatto a qualsiasi situazione, è universale. Il blu può essere abbinato a molti materiali e texture. L'importante è scegliere con cura lo stile e la lunghezza.
Video

 
                                    
















































































