Il lusso e il fascino del raffinato colore bordeaux hanno conquistato il cuore di milioni di ragazze, rendendo le tonalità vinaccia una delle tendenze della moda moderna. Sicuramente, ogni rappresentante del gentil sesso ha almeno un abito bordeaux nel suo guardaroba: lungo o corto, casual, da ufficio o da festa. Scegliere scarpe e accessori adatti a un outfit del genere è un compito arduo, perché possono enfatizzare armoniosamente l'eleganza del colore e privarlo di individualità e fascino.
Caratteristiche del colore e opzioni di tonalità
Il nobile Borgogna è il risultato della miscela di toni marroni e rossi, la tonalità che l'uva acquisisce durante il processo di fermentazione. Gli abiti Borgogna erano particolarmente popolari nel XIX secolo, all'epoca associati all'aristocrazia, all'eleganza e alla ricchezza. Il Bordeaux non ha perso la sua importanza ancora oggi, diventando regolarmente la scelta cromatica centrale nelle collezioni degli stilisti.
Il colore bordeaux ha una ricca palette di sfumature: dal bordeaux, al castagna, fino al ricco viola brasiliano. Si differenziano per concentrazione e proporzione dei colori. La varietà di mezzitoni permette di scegliere l'opzione ideale per ogni fashionista.
Secondo gli psicologi, un'immagine creata sulla base delle tonalità del vino può rivelare molto su una donna. Abiti di questo tipo sono scelti principalmente da persone dalla natura forte, energica, audace e volitiva. Ma anche se si tratta di un'esagerazione, il bordeaux appare così lussuoso e femminile che con abiti del genere è davvero facile sentirsi la regina della serata.
Un bell'abito nei toni del bordeaux è pratico e versatile, e mette in risalto l'individualità delle ragazze di ogni tipo di colore. Per molto tempo si è creduto che le tonalità del vino fossero adatte solo alle brune. In realtà, non è così: il bordeaux sta benissimo anche alle donne con la pelle giallastra e olivastra. La regola principale è semplice: più scura è la carnagione, più saturo dovrebbe essere il colore del vestito. Ad esempio, le bionde stanno bene con abiti chiari che si avvicinano alla palette del rosa. Un modello monocolore con accessori che lo mettano in risalto sarà l'opzione ideale.
Gli abiti da donna bordeaux possono essere abbinati a una varietà di capi, in qualsiasi stile. Saranno un'ottima alternativa agli outfit da ufficio neri. Anche le tonalità vinaccia snelliscono la silhouette, ma risultano molto più accattivanti rispetto al classico antracite.
Selezione di un modello in base alla tipologia del corpo
Gli stili di abiti bordeaux sono vari e la scelta più appropriata dipende dalle preferenze individuali, dalla situazione e dalle caratteristiche del corpo. Un classico tubino bordeaux lungo fino al ginocchio è perfetto per l'ufficio: il design essenziale permette di apparire perfetti al lavoro e agli incontri di lavoro. L'outfit può essere indossato non solo da ragazze snelle, ma anche da bellezze maestose, poiché lo stile attenua visivamente i fianchi voluminosi. Esistono diversi consigli per la scelta di un modello dal taglio dritto:
- Per restringere visivamente una vita larga, è necessario accentuarla con una cintura o un cinturino: in questo modo, la silhouette risulterà più proporzionata e tonica. Prestate attenzione anche ai capi avvolgenti.
- Per nascondere i fianchi sinuosi, si consiglia di scegliere abiti appena sotto il ginocchio, che aiuteranno a spostare l'attenzione dal volume in eccesso alle belle gambe.
- Per le donne magre, un look nei toni del bordeaux aggiungerà volume mancante ai fianchi; un effetto simile si ottiene grazie a un peplo o a un drappeggio.
Un abito a tubino bordeaux è perfetto per le ragazze basse con una figura perfetta. Le tonalità scure snelliscono visivamente la silhouette, attenuando alcuni difetti. Inoltre, l'outfit aggiunge altezza, enfatizzando magnificamente il seno, risultando femminile ed elegante.
Un abito canotta non nasconde praticamente alcun difetto, quindi è consigliato solo alle ragazze magre. Questo modello è disponibile in versione corta e lunga. In estate, puoi aggiungere un tocco di raffinatezza all'outfit con sandali con tacco o zeppa, e nella stagione fredda, completalo con un'elegante giacca lunga.
Un abito chemisier nei toni del bordeaux è perfetto per i look quotidiani, abbinato a décolleté, stivaletti beige o neri e sneakers con suola piatta. Le ragazze snelle possono permettersi qualsiasi lunghezza, mentre le donne formose stanno bene con modelli morbidi e lunghi fino ai piedi.





Tessuti e decorazioni
Solo materiali pregiati e pregiati di origine naturale, con finiture di pregio, sono adatti per decorare gli outfit: sono quelli che meglio esprimono la versatilità delle tonalità vinaccia. Ecco alcuni esempi di colori rilevanti per questa stagione:
- Raso. Tessuto lussuoso dalla lucentezza accattivante che si stende in morbide pieghe. I modelli in raso sono ideali per le occasioni speciali.
- Velluto. Bellissimi prodotti con una superficie vellutata e soffice si abbinano perfettamente al bordeaux. Il materiale ha un aspetto raffinato ed è pratico da usare.
- Pizzo naturale. Gli abiti color vino con queste rifiniture sono femminili e seducenti. Perfetti per eventi e celebrazioni festive. L'outfit si abbina perfettamente a scarpe con tacco alto.
- Pelle. La bellezza accattivante e audace di questi abiti sarà sempre apprezzata. La superficie liscia avvolge squisitamente il corpo, permettendo di mettere in risalto le curve di una figura snella senza volgarità. Questi abiti sono abbinati a borse in pelle e scarpe coordinate.
- Suede. Un altro trend di stagione. Gli outfit si distinguono per il taglio femminile e le linee delicate. Sono decorati con trafori, inserti in pizzo trasparente o pelle. Un abito da donna in suede bordeaux non richiede stili elaborati. Questi modelli sono essenziali, ma incredibilmente eleganti e femminili.
Le tonalità vinaccia risultano ridicole e volgari se realizzate con materiali scadenti. Solo i tessuti nobili si piegano in pieghe pesanti e trasmettono profondità e versatilità di colore.
La decorazione migliore per un abito bordeaux sono le sue tonalità lussuose, qui l'arredamento richiede il minimo indispensabile. Inserti in pizzo, ricami, applicazioni, strass e paillettes che riprendono il colore del tessuto principale creano un look elegante.






Combinazioni di colori eleganti
Un abito bordeaux si armonizza con abiti di vari colori. Il tandem tradizionale si crea abbinando le tonalità del vinaccia al bianco o al nero. Gli accessori rosa, grigi e beige enfatizzano perfettamente la profondità e la ricchezza del bordeaux. Gli accessori in tenui colori pastello sono adatti sia per le modelle casual che per quelle business.
Gli abbinamenti di abiti bordeaux con scarpe dello stesso colore sono accettabili, ma si rischia di creare un'immagine noiosa. Gli stilisti sconsigliano di replicare le stesse tonalità; è meglio utilizzare una palette variegata. Interessante l'abbinamento di un abito in tonalità chiare di bordeaux con scarpe in intense tonalità di rosso scuro.
Le tonalità del vino non sono meno armoniose in abbinamento con il blu, il giallo e il verde, ma è importante fare attenzione, poiché non tutte le varianti di questi colori si abbinano bene al bordeaux. Sono da evitare colori acidi e troppo accesi. La regola fondamentale è non oltrepassare la tavolozza dei toni nobili.
Gli abiti bordeaux con stampa leopardata sono particolarmente d'effetto nelle foto. La stampa animalier può decorare una borsa, delle scarpe o una cintura. Quando si crea un'immagine, è consigliabile limitarsi a un solo accessorio, in modo da ottenere un effetto finale interessante e senza un pizzico di volgarità.
La moda degli accessori abbinati è ormai superata, quindi è meglio non abbinare scarpe e borse dello stesso colore. Gli accessori possono avere colori contrastanti, ma rispettano le regole generali della compatibilità cromatica.
Immagini alla moda
Il lussuoso colore intenso permette di creare completi accattivanti per ogni occasione con un minimo di decorazioni, tenendo conto del modello, del tessuto e della lunghezza del capo. I tagli accentuano il seno, la silhouette aderente appare femminile e seducente. I tessuti pregiati e lucenti sono adatti per le uscite festive, mentre per tutti i giorni sono disponibili texture più sobrie. Esempi di immagini alla moda:
- Casual. Non è consigliabile indossare troppi accessori. Con il freddo, gli outfit con cardigan in maglia, stivaletti o stivali marroni risultano armoniosi. I gioielli in oro massiccio si abbinano meglio a un abito bordeaux: anelli, bracciali, orologi. Un modello con maniche in guipure trasparente sarà completato efficacemente da stivali sopra il ginocchio in pelle. La lunghezza giusta per un outfit quotidiano è midi.
- Business. I modelli dal taglio dritto e con colletto in pizzo bianco sono adatti sia per l'ufficio che per gli incontri romantici. Per l'abito bordeaux scelto, vale la pena optare per scarpe classiche con un tacco stabile o stivaletti rigorosi. Una giacca o un blazer saranno un'aggiunta di stile al look. Un abito stile camicia, che unisce concisione e praticità, è adatto anche per il lavoro.
- Romantico. Per un caffè o un film con il tuo partner, puoi indossare un abito in pizzo. Completa il look con una pochette, lunghi guanti in pelle ed eleganti stivali marroni. Gli accessori adatti a un abito bordeaux in stile romantico sono eleganti stivaletti e cappelli. Nella stagione fredda, sono perfetti anche sciarpe a cappuccio, cappotti in cashmere e stivali alti.
- Giovanile. Una polo o un abito canotta bordeaux abbinati a delle sneakers sono l'ideale per un look urbano. Il mini è una lunghezza molto popolare. In autunno, puoi indossare una giacca di jeans o una giacca da motociclista in pelle, oppure un blazer scuro. Una sciarpa avvolta casualmente intorno al collo è un tocco di stile.
- Sera. I modelli maxi svasati e lussuosi sono un vero lusso. Un corpetto chiuso non si sposa bene con pendenti o collane; in questo caso, un bracciale e degli orecchini sono sufficienti. Con una scollatura scoperta, gli stilisti consigliano gioielli con pendenti su catena o cordino. Le scarpe con tacco alto sono un must per un abito da sera bordeaux.
Ogni completo che utilizza le tonalità del vino è originale e accattivante. L'importante è che lo stile evidenzi i pregi della silhouette, nascondendone gli svantaggi. Le scarpe adatte completeranno il look, donandogli completezza e integrità.





Cosa indossare con
Quando si sceglie un abito bordeaux, una fashionista dovrebbe pensare in anticipo a cosa indossare. Un look impeccabile nelle tonalità del vino richiede una rigorosa attenzione agli abbinamenti cromatici, all'uso di modelli specifici di scarpe, borse e cinture. L'arredamento di un abito bordeaux dovrebbe armonizzarsi perfettamente con il tessuto e la texture.
Scarpe
L'opzione classica per un abito scuro sono le scarpe nere, che si abbinano perfettamente ad altri accessori. Le scarpe eleganti e lineari si abbinano meglio a un abito bordeaux. Un'opzione interessante sono i modelli beige, che si abbinano al colore della cintura o della borsa. Gli abiti in pizzo sono completati da scarpe classiche con punta arrotondata e tacco a spillo. I tessuti leggeri sono perfetti con sandali con tacco basso. Un'ottima alternativa sono i toni del grigio scuro.
Per creare un look quotidiano alla moda, non sono adatte solo le scarpe: gli abiti stanno benissimo con stivali, stivali sopra il ginocchio e stivaletti.
Borse
Gli accessori non dovrebbero essere fuori posto rispetto allo stile generale dell'immagine. I look da sera sono completati da eleganti pochette. Il colore della borsa viene scelto seguendo lo stesso principio delle scarpe per gli abiti bordeaux. I capi beige e neri sono perfetti. I modelli nella stessa tonalità dell'outfit, ma con una differenza di intensità cromatica pronunciata, risultano armoniosi.
Cinture
Sono accettabili cinture sottili e larghe. Vale la pena scegliere un'opzione accettabile in base alle preferenze individuali. Le cinture verdi, nere, dorate, grigie, rosse e leopardate sono ideali in abbinamento al bordeaux. È importante ricordare che questo accessorio deve essere abbinato alla tonalità della borsa.
 Trucco
Trucco
Il trucco è estremamente importante per creare un'immagine armoniosa. Per una festa o un evento speciale, usa colori intensi. Il rossetto dovrebbe essere in tinta con l'outfit. Se non hai una tonalità adatta a portata di mano, usa un gloss neutro.
Il trucco per l'ufficio è realizzato con texture opache e meno marcato. Si possono applicare ombretti bianchi nell'angolo interno della palpebra e neri in quello esterno. La linea delle ciglia viene enfatizzata con una matita nera o un eyeliner.
Indipendentemente dall'occasione, il trucco dovrebbe sempre essere d'impatto, con particolare attenzione agli occhi. L'incarnato ideale è chiaro, con un leggero fard. L'incarnato deve apparire perfetto, quindi è consigliabile lavorare sui difetti esistenti e mascherarli adeguatamente.
Il rossetto non deve essere abbinato al 100% al colore dell'abito, la scelta va fatta a favore di una gamma neutra, tonalità bacca: se queste condizioni sono soddisfatte, l'aspetto della ragazza non passerà inosservato sullo sfondo di un abito luminoso.
Le tonalità vinaccia sono attuali in ogni stagione e si adattano perfettamente a tutte le ragazze, indipendentemente dal tipo di colore e dalla corporatura. Lo stile e la tonalità scelti correttamente renderanno la silhouette impeccabile. Indossando eleganti décolleté con tacco a spillo e cambiando gli accessori, l'aspetto può facilmente trasformarsi da un look casual o formale a un'opzione romantica e delicata.
Video
Foto

 
                                    
















































