I classici jeans non passano mai di moda. Scegliendo la taglia giusta di jeans e abbinandoli sapientemente ad altri capi del guardaroba, aggiungeranno mascolinità e solidità alla figura maschile. Inoltre, ti permetteranno di creare look eleganti. Ma prima di scegliere, è importante sapere quali sono le caratteristiche dei jeans da uomo classici, a quale corporatura si adattano e con cosa indossarli.
Caratteristiche del modello
I pantaloni in denim classici da uomo sono un capo che aderisce perfettamente alla vita, arrivando fino a metà del tallone della scarpa. Sono realizzati in denim di densità variabile. Nella parte anteriore di questo modello si formano piccole pieghe a fisarmonica, che nascondono perfettamente alcuni dei difetti della figura maschile. Sono ideali per gli uomini con fianchi larghi, rappresentanti del sesso forte con eccessiva curvatura delle gambe, poiché consentono di correggere i difetti della figura maschile senza ulteriore complessità.
A seconda dello stile, esistono modelli leggermente affusolati e modelli dal taglio dritto. Entrambe queste opzioni di jeans sono considerate classiche e vengono anche chiamate jeans standard da uomo. E nonostante questo stile sia definito classico, è piuttosto democratico.
I jeans classici hanno tradizionalmente cinque tasche: 2 posteriori e 3 anteriori. Si distinguono dalle altre opzioni per le doppie cuciture e i rivetti, posizionati esattamente agli angoli delle tasche. Le rifiniture devono essere di alta qualità affinché i jeans mantengano a lungo il loro aspetto originale e la loro praticità.
Caratteristiche dei jeans classici da uomo:
- Innegabile rilevanza in qualsiasi tendenza della moda. Non preoccupatevi se con questi pantaloni in denim gli uomini sembreranno fuori moda. Questo stile si può vedere spesso nelle collezioni di stilisti famosi e indossato da attori, registi e cantanti famosi.
- Ottima compatibilità con quasi tutti i top. Felpe e felpe sportive, camicie e polo, giacche a vento, giacche e molto altro si abbinano perfettamente ai capi classici.
- Una straordinaria capacità di valorizzare qualsiasi tipo di figura maschile. Il modello classico di jeans si adatta perfettamente a uomini alti e bassi, magri e robusti. Ma il modello viene selezionato tenendo conto dei difetti del corpo maschile, in modo che i jeans possano trasformarli visivamente in vantaggi.
- Varietà di colori. Jeans blu scuro, grigi, neri, bianchi e azzurri sono considerati classici. Questo permette di correggere eventuali difetti della figura maschile e di scegliere jeans adatti sia alle stagioni fredde che a quelle calde. Negli ultimi anni, nelle collezioni dei marchi di abbigliamento internazionali, si possono trovare jeans classici in colori non standard: verde, rosso, kaki, marrone.
- Ampia fascia di prezzo. I marchi di denim premium producono modelli costosi, disponibili solo per una ristretta fascia di popolazione. Ma è possibile acquistare classici più economici da produttori meno pubblicizzati. Per questo motivo, chiunque può trovare l'opzione di pantaloni in denim classici che soddisfi ogni esigenza: stile, design, prezzo.
I classici pantaloni in denim possono essere indossati tutto l'anno. Ma è preferibile che non siano sempre uguali. In inverno, sono adatti i modelli in denim più spesso in tonalità scure, mentre in estate sono adatti i modelli in cotone in tonalità chiare.
Quali top e scarpe abbinare?
A prima vista, potrebbe sembrare che i jeans classici siano adatti solo alle generazioni più anziane. E i giovani, che seguono attivamente le tendenze della moda nel mondo del denim, cercano di evitarli. Tuttavia, in realtà, questo non è del tutto vero: i classici esistono al di fuori del tempo, ed è per questo che spesso compaiono sulle passerelle.
Con un modello del genere, è possibile creare un'ampia gamma di look diversi: per il lavoro, per una passeggiata e anche per un'occasione speciale. Spesso, i pantaloni in denim vengono indossati con t-shirt, maglioni sportivi e camicie a quadri grandi. Con un modello classico, gli orizzonti di scelta si ampliano notevolmente:
- Una camicia-camicia classica o aderente con una giacca sopra si abbina bene a questo pantalone. Puoi completare il look con una cintura classica dello stesso colore delle scarpe. Con questo look, non ti vergognerai di andare in ufficio, dove non esiste un dress code rigido. È adatto anche per un incontro con un socio in affari, trattative con un partner in un contesto informale. Questo look è adatto a imprenditori alle prime armi o già affermati, agenti immobiliari, concessionari, noleggiatori di auto. In altre parole, per quegli uomini la cui attività professionale e la cui vita non sono vincolate dalle convenzioni di un ufficio con un dress code rigido.
- Se abbini i classici a una t-shirt, un bomber in pelle o una giacca scamosciata con colletto alla coreana, occhiali da sole aviator alla moda e una fibbia alla cintura, nessuna ragazza rimarrà indifferente. Per quanto riguarda le scarpe, è meglio scegliere scarpe sportive o mocassini. Questi outfit sono adatti agli uomini che amano essere al centro dell'attenzione, sono abituati a uno stile di vita attivo e spesso frequentano compagnie rumorose.
- Per un appuntamento romantico con la tua ragazza, i jeans classici si abbinano a un maglione ampio, un maglione, dei mocassini o delle scarpe casual. Certo, è meglio indossare un frac in un ristorante elegante, ma per un picnic con le amiche o un incontro con un gruppo di amici attorno a un falò, puoi abbinare pantaloni e una camicia di jeans. Completa il look con scarpe comode, come sneakers o scarpe da ginnastica. Questo look è comodo e accattivante allo stesso tempo.
- Anche i modelli classici di jeans da uomo possono presentare abrasioni nella zona del ginocchio. Questa è la versione più casual dei pantaloni in denim, da abbinare a t-shirt larghe, maglioni e felpe con cappuccio. Per quanto riguarda le scarpe, puoi scegliere sneaker, mocassini e persino sandali per i classici più vissuti.
Per il periodo invernale, puoi indossare stivali cosacchi, berretti, completando il look con un parka o un piumino con pelliccia ampia e soffice. Il look risulterà completamente non tradizionale, ma i jeans classici avranno un aspetto piuttosto naturale.
A quale figura si adatta?
I modelli di jeans classici sono apprezzati dal sesso forte in tutto il mondo per una buona ragione, perché gli uomini sembrano molto più snelli indossandoli, nonostante le peculiarità della loro figura. Ma non basta sapere con cosa abbinare questi pantaloni. È anche importante capire a chi stanno bene i classici e perché.
Prima di acquistare jeans, studia il tuo corpo, analizza il tuo aspetto e la tua tipologia. Questo ti aiuterà a determinare se i jeans classici si adattano alla tua figura. È particolarmente importante scegliere la taglia giusta per scoprire tutti i vantaggi dei jeans dal taglio classico. I jeans stretti sono scomodi e un uomo con quelli grandi può apparire strano.
Nel mondo della moda, i seguenti rapporti sono considerati proporzioni ideali per il genere maschile.
| Rapporto tra le parti del corpo maschile | |
| Gambe | Dovrebbe essere più lungo del suo corpo. | 
| Fianchi | Dovrebbero essere più strette delle spalle. | 
Se queste condizioni sono soddisfatte, la figura maschile apparirà armoniosa e i jeans non faranno altro che aggiungerle fascino. In caso contrario, un uomo può nascondere i difetti della figura con l'aiuto di pantaloni classici. Correggono perfettamente il problema dei fianchi larghi, poiché le gambe non si restringono verso il basso. Ma tieni presente che in questo caso è importante tenere conto delle caratteristiche della figura:
- Gli uomini con fianchi larghi dovrebbero evitare il denim chiaro, optando per jeans neri o blu scuro. I toni chiari o le abrasioni sui fianchi aggiungeranno visivamente volume alla figura, il che è altamente indesiderabile in questo caso.
- Per gli uomini eccessivamente magri, le raccomandazioni sono opposte: le tonalità scure del denim classico faranno sembrare le gambe ancora più sottili, quindi acquistate piuttosto jeans blu, azzurri, grigio chiaro e bianchi in stile classico, realizzati in tessuto spesso. In questo modo, la figura con questi pantaloni apparirà armoniosa: le gambe aggiungeranno visivamente volume, bilanciando una figura con spalle larghe.
- La vestibilità dei capi è alta, il che allunga visivamente le gambe. In questo caso, però, è meglio evitare i segni sulle ginocchia, perché attirano l'attenzione sulle gambe non sufficientemente lunghe dell'uomo.
- Se un uomo è eccessivamente alto, puoi correggere visivamente questo difetto arrotolando leggermente i jeans in fondo. Il risvolto renderà la figura più tozza, bilanciando la lunghezza di gambe e busto. Per gli uomini alti, puoi anche scegliere un modello a vita media in stile classico.
Per far sì che i jeans classici si adattino il più comodamente possibile alla figura di un uomo, è importante acquistare solo prodotti di alta qualità. Prestate attenzione all'uniformità e alla resistenza delle cuciture, all'assenza di fili sporgenti e pieghe sulle tasche, alla presenza di una cerniera resistente e all'etichetta del produttore. In questo modo il rischio di apparire sciatti e scadenti sarà ridotto a zero.
Indipendentemente dall'occasione in cui un uomo indossa i classici jeans, avrà sempre un aspetto alla moda, elegante e curato. Si tratta di un capo in denim pratico, conveniente e attraente, che può valorizzare la figura maschile. Le caratteristiche immutabili dei pantaloni in denim classici sono la sensualità e l'attraente semplicità, ma il modello dovrebbe essere scelto tenendo conto delle caratteristiche della propria figura.
Video

 
                                    























































