Inizialmente, i jeans a zampa d'elefante erano considerati parte dell'uniforme dei marinai americani del XIX secolo. I pantaloni si svasavano all'altezza dei fianchi e la chiusura permetteva di sbarazzarsi rapidamente dei vestiti in acqua. Gli hippie si ricordarono dei pantaloni eleganti degli anni '70 del XX secolo, decorandoli con toppe e strisce vivaci. Oggi, gli stilisti propongono jeans a zampa d'elefante da uomo con una leggera svasatura dal ginocchio, abbandonando le obsolete opzioni con gambe troppo larghe o patta bassa. Anche le sperimentazioni con i colori dei tessuti e gli accessori vistosi sono da lasciare alle pop star, preferendo toni tenui e un minimo di inserti.
Che aspetto hanno?
Se un tempo i jeans a zampa erano considerati una prerogativa degli hippie, ora sono diventati parte del guardaroba di qualsiasi uomo. I tessuti colorati dei pantaloni da cucito sono stati sostituiti da denim spesso, e l'abbondanza di dettagli è compensata da un accessorio alla moda. Se lo stile dei pantaloni normali si restringe gradualmente verso il basso, i modelli svasati si allargano leggermente. La differenza nella larghezza dei pantaloni è insignificante, ma aiuta a nascondere i difetti del fisico.
Distinzioni dei jeans a zampa:
- i jeans a zampa sono jeans con un'estensione della gamba del pantalone da 2 a 5 cm, a partire dall'anca o dal ginocchio;
- i modelli si distinguono per un taglio dritto o semi-aderente, per cui i pantaloni larghi sembrano visivamente più piccoli;
- la vestibilità può essere bassa, media o alta;
- la lunghezza dei jeans arriva quasi fino al pavimento;
- cinque tasche nei modelli classici: tre davanti e due dietro;
- mancanza di elementi decorativi.
La scelta migliore sono i jeans leggermente svasati al ginocchio, in tonalità tenui. I creativi si lasciano tentare da spunti creativi per quanto riguarda la larghezza delle gambe, il numero di tasche decorative e i ricami.
Il modello boot cut piacerà agli amanti dello stile cowboy. I jeans a zampa si indossano con stivali, sneakers o scarpe da ginnastica. Questo distoglie l'attenzione dalle dimensioni importanti delle scarpe.
Dove e con cosa indossare
I jeans a zampa completano il guardaroba maschile, creando un'armonia con altri capi. Questi pantaloni sono indossati anche in ufficio, se è consentito uno stile casual. In questo caso, scegliete modelli in tonalità tenui di blu scuro, acciaio o blu. Nel dress code da ufficio, i jeans a zampa da uomo con spacchi, ricami o strass sono severamente vietati.
La silhouette svasata è adatta per incontri amichevoli, passeggiate in città e attività ricreative all'aperto. È la scelta ideale per incontri romantici e cene in famiglia.
Combinazioni ottimali:
- jeans a zampa con camicie di qualsiasi stile. Il look è completo se abbinato a una giacca di pelle o a un blazer;
- Nei mesi più caldi si abbinano a canotte e t-shirt. Quando fa più freddo, i jeans a zampa si indossano con felpe o giacche a vento in stile sportivo;
- si abbinano bene a dolcevita aderenti e semplici e a camicie con pinces;
- i jeans si indossano sotto maglioni o cardigan;
- Qualsiasi top in denim si abbina a pantaloni a zampa. I pantaloni sono eleganti con una giacca, una camicia o una giacca di jeans;
- I modelli svasati sono in armonia con abiti dalla silhouette rigorosa. I dettagli vistosi degli abiti distoglieranno l'attenzione dai jeans, quindi giacche, camicie e dolcevita dai colori vivaci sono vietati.
Lo stile dei jeans dovrebbe corrispondere allo stile di vita, allo status sociale e alla corporatura del proprietario. La combinazione di colori viene scelta in base al resto del guardaroba e la densità del tessuto in base alla stagione.
Correzione della figura con l'ausilio del modello flare:
- Per gli uomini alti, pantaloni blu e una maglia a contrasto sono un'ottima scelta. Puoi indossare pullover, camicie o t-shirt di un intenso rosso scarlatto o acciaio;
- Se sei basso, è meglio scegliere un guardaroba di capi dello stesso colore. I jeans neri a zampa da uomo si abbinano bene a un dolcevita della stessa tonalità.
Lo stile moderno prevede un classico abbinamento di pantaloni a zampa d'elefante con giacche monopetto. In estate, vale la pena dare la preferenza a giacche leggere in cotone, e in inverno a modelli in lana in colori scuri.
Consigli utili dagli esperti:
- Non bisogna indossare pantaloni a zampa d'elefante sotto gli scarpini da calcio; è meglio abbinare le scarpe sportive esclusivamente ad una divisa apposita;
- È assolutamente vietato indossare scarpe di vernice con jeans a zampa d'elefante da uomo: questo abbinamento non è estetico e costituisce una violazione assoluta delle regole del galateo;
- i jeans chiari vanno bene con scarpe chiare e viceversa;
- Non infilare mai i pantaloni a zampa d'elefante in stivali o scarpe. Se vuoi accorciare la silhouette, arrotola semplicemente i pantaloni in fondo;
- sono vietate le frecce sui jeans firmati;
- I modelli svasati sui fianchi sono ormai un lontano ricordo. Lasciateli nell'armadio fino alla prossima stagione.
Con i pantaloni a zampa d'elefante alla moda si possono abbinare tutte le calzature: sneakers, stivali, scarpe da ginnastica, sandali. Tra gli accessori, è meglio scegliere una cintura vistosa per non essere distratti da dettagli superflui. La cintura è scelta nella stessa combinazione di colori delle scarpe, della sciarpa o del maglione. La larghezza ottimale del prodotto dovrebbe corrispondere al modello dei pantaloni, tenendo conto dell'aspetto generale del proprietario.
Chi non è adatto
I jeans a zampa sono scelti dagli uomini con una figura snella. Tuttavia, se il modello è scelto correttamente, sono consigliati a tutti. I jeans a zampa sono indossati a qualsiasi età, abbinandoli a un'ampia gamma di capi del guardaroba.
Se nella figura sono presenti piccoli difetti, i seguenti difetti vengono nascosti visivamente:
- i jeans che svasano dai fianchi possono far sembrare i fianchi più piccoli, mentre i modelli a vita alta possono nascondere una piccola pancia;
- Per gli uomini con una corporatura atletica, i jeans a zampa bilanciano un torso muscoloso aggiungendo volume alla parte inferiore del corpo;
- Lo stile aggiungerà consistenza a un ragazzo basso e di corporatura esile. Bisogna ricordare che con jeans troppo svasati si rischia di "smarrirsi" e l'effetto sarà l'opposto di quello che ci si aspettava;
- I jeans troppo corti faranno sembrare chi li indossa buffo, quindi è meglio scegliere un modello con le gambe lunghe che si possano arrotolare se necessario;
- Se hai una figura snella, dovresti scegliere pantaloni a zampa decorati con grandi tasche che aggiungeranno volume ai tuoi fianchi.
I modelli svasati non sono consigliati per uomini bassi e in sovrappeso. In questo caso, i jeans accorciano visivamente le gambe e la figura appare sfocata. Inoltre, i pantaloni non sono adatti agli uomini con la pancia prominente; anche una vita alta non elimina il difetto.
Le sfumature della scelta
Dopo aver scelto lo stile giusto, dovresti valutare il tessuto, il colore e gli indicatori di qualità del prodotto. È un errore concentrarsi su novità alla moda se il modello non si abbina a nessun capo del guardaroba. Gli uomini preferiscono le opzioni classiche, quindi dovresti attenerti alle abitudini consolidate e non sottometterti ciecamente alla moda.
Non puoi fare a meno di un'opzione estiva e invernale nel tuo guardaroba. Ti serviranno pantaloni eleganti da indossare tutti i giorni in ufficio e separatamente per le feste:
- Per il periodo autunno-inverno, si consiglia di scegliere jeans a zampa d'elefante realizzati in tessuti spessi. Nella gamma di colori, sono preferibili i toni del nero, dell'acciaio, del marrone o del blu scuro;
- Per l'estate, gli stilisti hanno lanciato un'abbondanza di pantaloni con abrasioni, tasche voluminose, spacchi e stampe. Per le cuciture vengono utilizzati tessuti leggeri di colore bianco, azzurro e grigio.
Nella scelta, è necessario esaminare attentamente il materiale del prodotto. I marchi costosi utilizzano tessuti di alta qualità per le cuciture, che non si sgualciscono quasi per niente, si adattano bene alla figura e sono resistenti all'usura. Il materiale dovrebbe avere una consistenza irregolare al tatto, il che indica qualità. Anche il peso è determinante per un prodotto di marca: il peso dei jeans dovrebbe raggiungere 1 kg. A volte un falso viene spacciato per un articolo di marca e le differenze sono difficili da individuare.
Jeans economici indicano un falso. Dovresti rifiutare immediatamente pantaloni di dubbia fattura, perché un'etichetta in pelle non è sempre indice di appartenenza a un marchio famoso.
Alcuni dettagli indicheranno la qualità del prodotto:
- cuciture uniformi con lo stesso colore del filo, larghezza e spessore dei punti. I jeans delle marche più importanti sono cuciti con fili gialli sul davanti e sul dietro. Un falso si riconosce da cuciture storte, spessore irregolare dei fili, punti imprecisi;
- le tasche sono cucite saldamente, senza pieghe o irregolarità;
- Rivetti, bottoni e cerniera sono saldamente cuciti al prodotto, con il marchio impresso su di essi. Tutti i timbri sono ben visibili e non presentano abrasioni;
- Puoi scoprire il materiale del prodotto leggendo l'etichetta. I jeans devono essere chiari all'interno, altrimenti iniziano a scolorirsi.
In un negozio, puoi piegare i jeans a zampa lungo le cuciture. Il modello falso inizierà a sporgere, mentre il modello originale si piegherà uniformemente lungo le cuciture. I pantaloni metteranno in risalto la figura, senza cadere come una borsa sulle ginocchia.
I jeans a zampa uniscono praticità e praticità. In passato, considerati un attributo della cultura hippie, si sono trasformati in modelli eleganti con una minima espansione dal ginocchio. Nel guardaroba di un uomo, bastano un paio di modelli firmati, sia invernali che estivi, in colori chiari e scuri, per sentirsi sempre a proprio agio e al passo con le tendenze.
Video

 
                                    



































