Ogni donna sogna una figura bella e in forma e abiti comodi e alla moda. Per chi desidera mettere in risalto la propria femminilità e le forme attraenti, i produttori sono pronti a offrire diverse opzioni correttive per i capi del guardaroba. L'intimo modellante è progettato per abbellire il seno, e i jeans push-up svolgono perfettamente questo compito sui fianchi. Questo capo permette di enfatizzare o creare rotondità, glutei aderenti e curve attraenti. Possono rendere la parte più attraente del corpo femminile ancora più sexy.
Vantaggi e svantaggi
Sempre più donne preferiscono i jeans push-up, perché offrono numerosi vantaggi. Il loro vantaggio principale è quello di correggere la figura: sollevano e arrotondano i fianchi, rendendoli più seducenti. L'effetto si ottiene in diversi modi:
- Inserti in tessuto denso aggiuntivi, che passano sotto la linea dei glutei, sono progettati per sostenerli e sollevarli. L'azione è simile a quella delle stecche di un reggiseno;
- Taglio speciale delle tasche posteriori, che ne enfatizza la struttura anatomica. Sono posizionate in posizione angolata, rassodano visivamente i glutei e creano una zona di rotondità. La posizione delle tasche non ne compromette la funzionalità;
- La presenza di una cucitura a forma di cuore nella zona lombare. È progettata per disegnare visivamente una forma armoniosa, enfatizzando la rotondità della zona superiore;
- La presenza di inserti in silicone o schiuma nella zona dei glutei, a differenza dei metodi precedenti, non è solo visivamente, ma aggiunge effettivamente il volume mancante, dando il massimo effetto ed è più spesso utilizzata dalle ragazze snelle. I jeans con questi inserti aggiungono volume, rotondità, vestibilità perfetta e sottolineano il fascino delle ragazze.
Un altro vantaggio di questo capo è la facilità d'uso e l'assenza di fastidio durante l'uso. Come tutti i jeans, questo modello non limita i movimenti, non provoca sudorazione eccessiva, non irrita la pelle e dona un aspetto naturale alla figura. Questo prodotto è anche più facile da indossare rispetto alla normale biancheria intima correttiva: un solo capo è sufficiente per correggere la figura su tutta la lunghezza, senza dover ricorrere a un set completo di elementi restringenti e livellanti.
L'effetto dell'uso è immediato, non è necessario assumere pillole, applicare creme o perdere tempo in palestra. Basta indossare pantaloni di jeans correttivi e le zone problematiche saranno mascherate, mentre i benefici saranno enfatizzati. Invece di squat e allenamento sui simulatori, la ragazza ottiene l'effetto immediatamente e sul posto.
L'utilizzo di jeans con effetto push-up, oltre agli aspetti positivi, presenta anche alcuni svantaggi:
- Densità del materiale. Per ottenere l'effetto desiderato, vengono utilizzati inserti in tessuto denso che non si allunga, il che può causare un certo fastidio. Le persone con pelle sensibile potrebbero trovare il materiale ruvido, ma il denim morbido non è in grado di svolgere la funzione di sollevamento e sostegno;
- Effetto troppo marcato. Nella ricerca di forme perfette, le donne possono lasciarsi trasportare e acquistare volumi eccessivi, che appariranno sproporzionati rispetto alla figura. Inoltre, i conoscenti rimarranno sorpresi dai drastici cambiamenti di aspetto. Stilisti e stilisti consigliano di seguire il principio della "giusta via di mezzo";
- Effetto temporaneo. Dopo aver raggiunto la "figura ideale", chi indossa questo capo nel guardaroba potrebbe perdere la voglia di allenare i muscoli, ma è impossibile indossarli sempre, non sono adatti al dress code di alcuni eventi e risultano semplicemente monotoni;
- I jeans con inserti in schiuma sono difficili da indossare quando fa caldo, perché risultano scomodi.
Per quale figura sono adatti?
Ogni donna è unica, ha una figura e un carattere unici, il che significa che non esiste un consiglio universale su quali jeans push-up scegliere. La scelta del modello di jeans correttivo più adatto a un caso specifico dipende dalla corporatura, dalla lunghezza e dalla pienezza delle gambe, oltre ad altre caratteristiche.
Per chi ha una figura a clessidra, quando la larghezza di spalle e fianchi è pressoché uguale e il punto vita è ben definito, sono adatti modelli a vita alta o media, con una silhouette dritta o leggermente affusolata. I jeans skinny, soprattutto quelli bianchi o con tasche posteriori importanti, vanno affrontati con cautela. Questa opzione può essere utilizzata se il modello ha la vita alta.
Per le donne con un fisico a pera (triangolo), spalle strette, vita sottile e fianchi pronunciati, sono adatti jeans dal taglio dritto o leggermente svasato. Se siete alte, le opzioni cropped saranno più armoniose. È possibile indossare jeans skinny, ma non super aderenti. Si consiglia di scegliere una vestibilità media.
Chi ha un fisico a "mela" (seno e fianchi medi, pancia) dovrebbe indossare jeans push-up a vita alta, in questo modo si possono modellare i fianchi e nascondere le zone problematiche su fianchi e pancia. È sconsigliato scegliere jeans a vita bassa, così come cinture e decorazioni varie in vita. La silhouette del capo dovrebbe essere più ampia sui fianchi, con una transizione verso un fondo più affusolato. È possibile indossare jeans attillati, a condizione che la vita sia coperta da un cardigan, una camicia o una giacca.
Per i "triangoli invertiti", con spalle larghe e fianchi stretti, si consiglia di puntare su modelli leggermente svasati e aderenti. Non dovresti avere modelli "skinny" nel tuo guardaroba. I modelli con colori "sottili", così come con decorazioni sulle tasche, saranno perfetti. I modelli aderenti si adatteranno a jeans con inserti in silicone o schiuma.
Per il tipo Rettangolo, con fianchi, vita e petto pressoché identici, sono adatte le opzioni del tipo precedente, così come il modello skinny, che metterà in risalto la figura e le gambe. La vestibilità dovrebbe essere alta, è meglio sottolineare il punto vita e aggiungere una cintura, una catena o un altro elemento decorativo alla vita dei jeans. Una versione accorciata sarà perfetta. I modelli molto attillati e svasati renderanno la figura sproporzionata, riducendo visivamente la lunghezza delle gambe.
Se dovessimo elencare delle raccomandazioni generali, vale la pena sottolineare quanto segue:
- Per le gambe snelle è adatta un'opzione più aderente, per le gambe formose sono adatti modelli più larghi nella parte inferiore;
- La vita alta di questo tipo di jeans aiuta a rimuovere il peso in eccesso dalla zona della vita;
- Se sei alta e hai la vita sottile, è meglio scegliere un modello a vita bassa;
- Vari decori, tasche e abrasioni aggiungono volume visivo;
- I pantaloni dritti con inserti a zeppa sono adatti a chi è basso di statura, slanciano visivamente le gambe e rendono la silhouette più elegante, anche in questo caso è meglio evitare le tonalità chiare.
Regole di selezione
Anche un capo d'abbigliamento universale e perfetto come i jeans push-up può rovinare la figura e non essere all'altezza delle aspettative se scelto in modo errato o abbinato a capi incompatibili. Nella scelta del prodotto, è necessario rispettare le seguenti regole:
- Si consiglia di dare la preferenza a modelli della taglia appropriata; per le fashioniste magre, è possibile acquistare un modello di 0,5 taglie in meno rispetto alla propria. In caso contrario, gli inserti troppo densi creeranno un effetto antiestetico, risultando troppo stretti in alcuni punti;
- Dovresti scegliere un modello adatto alla tua corporatura. Hanno tutti un effetto lifting, ma l'opzione adatta a una donna bassa con un fisico a "triangolo" non starà bene a chi ha gambe lunghe e una silhouette dritta;
- I jeans con effetto push-up aggiungeranno ancora più volume se si sceglie un modello "boiled", ovvero con una transizione da una parte superiore chiara a una parte inferiore scura, oltre a una tonalità chiara. L'effetto "vissuto" è facilitato da applicazioni, vari elementi decorativi, inserti di diverse texture e materiali sulle tasche posteriori. Di conseguenza, se l'obiettivo è solo quello di correggere la forma e la posizione dei glutei in presenza del proprio volume, è consigliabile abbandonare queste decorazioni e optare per opzioni semplici;
- La lunghezza delle gambe dovrebbe essere generalmente 8-10 centimetri sopra il piede; per chi ha gambe lunghe e snelle sono adatte le versioni accorciate o i modelli con risvolto;
- Assicuratevi di provare diversi modelli, esaminandovi attentamente da tutti i lati allo specchio. Tasche, cuciture, inserti: tutto deve essere al suo posto e creare un'immagine armoniosa, senza strisce trasversali;
- È necessario indossare i jeans correttamente per apprezzarne appieno l'effetto: lentamente, dando il tempo a pieghe e angoli di posizionarsi correttamente, assicurandosi che cuciture e fasce di supporto non tirino troppo il corpo, creando una forma a "cuore". Se sono presenti inserti in silicone o schiuma, è necessario posizionarli con cura nella zona dei glutei interessata.
Un modello scelto con cura dovrebbe essere sapientemente abbinato al resto del guardaroba per enfatizzarne ulteriormente l'effetto. La regola generale per la scelta di un top è abbinarlo a capi più corti che permettano di valutare l'effetto prodotto.
Cosa abbinare esattamente ai jeans dipende dalla situazione:
- In ufficio, l'abbinamento ideale sarebbe con una camicetta leggera, meglio se con cintura, oppure con un cardigan di lunghezza adeguata;
- Per una passeggiata, puoi indossare un top corto o una t-shirt in tessuti naturali. Quando fa freddo, è importante completare il look con una stola o un cardigan;
- Durante gli eventi di intrattenimento e le discoteche, puoi abbinare i jeans a una tunica colorata con una stampa interessante.
Per quanto riguarda le calzature, non ci sono praticamente restrizioni: scarpe, sandali, tacchi alti, zeppe o ballerine, tutto si abbinerà perfettamente ai jeans push-up.
Video

 
                                    























































