Le farfalle sono spesso utilizzate per decorare abiti, forcine per capelli, accessori e come elementi decorativi d'interni. Tuttavia, non è sempre possibile trovare modelli del colore e delle dimensioni giuste. Sapendo come realizzare una farfalla con le proprie mani, è possibile creare un oggetto unico. Molte tecniche e una varietà di materiali non limitano il potenziale creativo della ricamatrice.
Selezione del materiale in base allo scopo dell'arredamento
I pannelli murali con farfalle sono un'ottima soluzione per chi desidera rinnovare il design senza spendere troppo tempo, fatica e risorse. Le figure a farfalla sono spesso utilizzate per decorare la cameretta dei bambini, il soggiorno e la camera da letto. Anche gli abiti sono decorati con eleganti farfalle. Possono essere toppe o spille in tessuto di diversi spessori, da applicare a camicette, abiti, borse, sciarpe o cappelli.
Per decorare gli ambienti, è meglio realizzare farfalle voluminose con materiali densi (carta, cartone). Sono particolarmente suggestive quando le ali rimangono libere, creando un effetto di leggerezza. Si consiglia inoltre di combinare contrasti nell'arredamento: pareti chiare e figure scure e viceversa.
La pellicola vinilica è adatta per la decorazione di interni: è facile da tagliare, mantiene bene la sua forma e mantiene a lungo il suo aspetto gradevole. Può essere multicolore, con glitter e madreperla. Alcuni artigiani usano materiali improvvisati: plastica, filo metallico, lattine di birra, dischi. Ma questi lavoretti hanno un aspetto spettacolare, a patto che siano realizzati a livello professionale.
È meglio scegliere materiali semplici e sicuri per decorare la cameretta di un bambino. Se il prodotto presenta molti piccoli elementi decorativi, come perline, è consigliabile appenderlo più in alto. Altrimenti, il bambino potrebbe strapparne e ingoiarne qualche pezzo.
Le farfalle per decorare abiti o accessori possono essere realizzate in tessuto. I materiali più popolari sono velluto, seta, raso, satin e tulle. Il feltro è considerato il materiale migliore per realizzare spille. Mantiene bene la sua forma e non richiede cure particolari, il che è importante per decorare capispalla o borse. Il velluto spesso è spettacolare su camicette, abiti o tailleur. Mantiene bene la sua forma, ma richiede una cura più accurata.





Lavorare con i modelli
Per realizzare una farfalla con le proprie mani, si consiglia di utilizzare uno stencil. È necessario ritagliare un foglio di carta spessa, quindi tracciare il contorno del futuro prodotto sul materiale scelto.
Per rendere il disegno simmetrico, usa solo una parte dello stencil. Per comodità, puoi tagliare la metà non necessaria. L'immagine viene applicata su un foglio piegato a metà con la pancia rivolta verso la linea di piega.
Se vuoi creare farfalle interessanti e insolite, dovresti cercare modelli già pronti su internet. Ci sono due opzioni per utilizzare l'immagine che ti piace:
- Stampa il foglio e ritaglia il modello.
- Trasferisci il disegno dallo schermo. Per farlo, apri l'immagine sul monitor, attacca un foglio di carta e ricalcalo.
Il vantaggio di questi metodi è che è possibile ottenere fogli identici di dimensioni diverse modificando l'immagine in qualsiasi editor di testo. Si consiglia inoltre di visualizzare l'anteprima del documento prima di stamparlo per valutare le dimensioni effettive del modello rispetto al foglio A4.
Fasi di realizzazione di diversi modelli di farfalle
La decorazione in questione è tanto elegante quanto facile da realizzare. Puoi realizzare una farfalla con le tue mani seguendo lezioni magistrali tenute da ricamatrici esperte.
Semplice fatto di cartone
Per prima cosa, devi decidere che tipo di farfalla di cartone vuoi realizzare. Se l'immagine deve essere incollata completamente, andrà bene un materiale a bassa densità. Per una composizione tridimensionale, è meglio usare un cartone spesso in modo che le ali mantengano la loro forma.
Procedura:
- Applica l'immagine alla carta. Per un effetto tridimensionale, è meglio piegare il foglio.
- Tagliare con attenzione. Se il materiale è molto denso, si consiglia di utilizzare un taglierino o forbici molto affilate.
- Dipingi con colori acrilici o gouache. Inoltre, il prodotto può essere decorato con perline, glitter, paillettes e perline.
La farfalla di cartone può essere utilizzata da sola o come base per voluminosi lavoretti in tessuto.
Multistrato
Le farfalle di carta volumetriche multistrato non sono molto più complesse di quelle normali. L'algoritmo di lavoro:
- Ritaglia la base del lavoretto dal cartone; puoi scegliere qualsiasi colore.
- La parte superiore della farfalla può avere le stesse dimensioni della base o un contorno leggermente più piccolo. Il numero di strati è facoltativo. Per i motivi traforati sulle ali, utilizzare un taglierino per ritagliare i motivi.
- Collegare gli elementi lungo la linea della pancia (piega) con la colla.
Il prodotto finito può essere fissato su qualsiasi superficie.
Nella tecnica del quilling
Con la tecnica del quilling si possono creare splendide decorazioni. Le figure realizzate in questo modo risultano bellissime e insolite. Per realizzarle, è necessario seguire il seguente algoritmo:
- Tagliare delle strisce da un foglio sottile di carta colorata: 4 pezzi larghi 1,5 cm e lunghi 5 cm; 6 pezzi larghi 1 cm e lunghi 10 cm; 2 pezzi lunghi 20 cm e larghi 2 cm.
- Per la bordatura, utilizzare strisce di un materiale più denso, possibilmente di colore contrastante. La lunghezza e la quantità vengono determinate durante il processo di produzione.
- Arrotolare le strisce colorate in piccoli rotoli e posizionarli negli stencil di carta per arricciare i capelli. Si tratta di modelli con fori di diverso diametro, venduti nei negozi specializzati; se lo si desidera, è possibile realizzarli in casa.
- Quando i pezzi cominciano a mantenere la loro forma, l'estremità libera deve essere fissata con la colla e poi si deve darle la forma di una goccia.
- Con gli elementi ottenuti, piega l'ala della farfalla e incolla le parti. Dovresti ottenere 4 assemblaggi: 2 ali da 3 rotoli grandi e 2 ali da 3 rotoli piccoli.
- Incollare le strisce per mantenere la forma attorno alle figure risultanti lungo il contorno.
- Incolla 4 ali insieme. Puoi aggiungere le antenne, tipiche delle farfalle.
Per evitare che il prodotto si deteriori nel tempo, è consentito ricoprirlo con colla vinilica, trattando con cura ogni zona.
Volumetrico da tessuto
Cucire dal tessuto falene volanti tÈ facile come creare una farfalla di carta. Il lavoro si svolge in questa sequenza:
- Usa il sapone o il gesso per disegnare il contorno del tuo futuro lavoretto sul tessuto. Ritagliando più dettagli, otterrai una farfalla tridimensionale.
- Posizionare tutti i pezzi uno sopra l'altro. Si consiglia di stirarli per una migliore aderenza.
- Cucire insieme tutte le parti al centro (lungo la pancia).
- È possibile nascondere la cucitura con perline, nastri colorati o perline.
Per far sì che questo lavoretto mantenga la sua forma, è meglio usare un materiale denso. Tessuti di cotone e feltro andranno bene. È più comodo fissare le farfalle multistrato utilizzando una macchina da cucire. Tessuti sottili e morbidi come velluto, seta o raso sono più attraenti se il lavoro è composto da più strati. Una semplice spilla è perfetta come chiusura.
Come realizzare un papillon alla moda per un bambino
Un papillon elegante non deve necessariamente essere costoso. È facile da realizzare da soli. Istruzioni su come realizzare un papillon con le proprie mani per bambini:
- Ritaglia un quadrato da un foglio di carta A4.
- Piegare il pezzo risultante fino a formare una fisarmonica, larga circa 1-1,5 cm.
- Premi al centro e fissa con un elastico o un nastro. Dovresti ottenere una farfalla.
- Per fissare facilmente la cravatta alla maglietta, fissa una spilla invisibile all'elastico.
Un papillon originale realizzato con le tue mani farà sì che il tuo bambino si distingua dai suoi coetanei.
Le lezioni magistrali tenute da artigiane esperte dimostrano chiaramente che realizzare una farfalla non è difficile, che si tratti di un elemento decorativo o di un accessorio. È un ottimo modo per rinnovare il proprio look, creare un'atmosfera particolare o dare nuova vita a oggetti noiosi. Tutto ciò che serve è immaginazione, desiderio e un minimo di materiali.
Video

 
                                    





























